ITALIA • EUROPA • USA

Focus ESG – Episodio 35


MILANO (ITALPRESS) – Le diseguaglianze stanno crescendo sempre più e cresceranno ancora a causa delle scelte dei giovani più propensi a investimenti ad alto rischio, poco Green e troppo a breve termine. Uno dei motivi principali si deve a una ridotta conoscenza dell’economia e della finanza da parte dei giovani. In Italia c’è un gap tra il genere maschile e femminile rilevante che va colmato. L’educazione finanziaria diventa quindi sempre più strategica anche in ottica di strumento importante per la democrazia. Bisogna parlare una lingua comune ed essere molto più chiari e incisivi con le nuove generazioni. Ne parlano nella puntata 35 di Focus ESG con il giornalista Marco Marelli Carmine Di Noia, Direttore Affari Finanziari e dell’Impresa dell’OCSE, Carlo Favero, Professore di Econometria, Università Bocconi, e Monica Billio, ordinaria della Ca’ Foscari di Venezia.
fsc/gsl

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Tg Sport – 3/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Milan batte la Roma, l’Inter vince nel recupero – Bologna trascinato da Castro, disastro Fiorentina al Franchi

Nuove frontiere terapeutiche per la BPCO

ROMA (ITALPRESS) – La BPCO, Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, colpisce dal 5 al 10% della popolazione sopra i 40 anni ed è responsabile di oltre il

A ottobre rallenta l’inflazione

ROMA (ITALPRESS) – A ottobre, secondo le stime preliminari diffuse dall’Istat, l’inflazione cala, con una variazione del -0,3% su base mensile e del +1,2% su

Torna in alto