ITALIA • EUROPA • USA

Sequestrati 540 kg di cocaina in mare tra Catania e Ragusa, 5 arresti


CATANIA (ITALPRESS) – Maxi sequestro di droga a Catania da parte delle Fiamme Gialle. I militari del Comando Provinciale di Catania della Guardia di finanza, in collaborazione con i finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Palermo e del Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare nonché con il supporto del Servizio Centrale Investigazioni Criminalità Organizzata, hanno condotto un’operazione antidroga che ha consentito di individuare e sottoporre a sequestro 540 chili di cocaina e trarre in arresto 5 persone. Il monitoraggio giornaliero del tratto di mare compreso tra le province di Catania e Ragusa ha consentito di rilevare dei movimenti anomali di un motopeschereccio che, in luogo dell’attività di pesca, stava recuperando diversi colli galleggianti presenti in acqua. Gli investigatori hanno proceduto pertanto a intercettare il natante con l’ausilio delle unità navali del Corpo al fine di procedere a un controllo approfondito. In seguito all’ispezione dell’imbarcazione sono stati effettivamente rinvenuti a bordo 18 colli, ognuno dal peso di circa 30 chili, caratterizzati dalla particolare cura dell’imballaggio, verosimilmente diretto a evitare infiltrazioni di acqua in modo da preservarne il contenuto e, al contempo, scongiurare il pericolo di inabissamento grazie a una serie di galleggianti.
Le modalità di confezionamento e le anomale modalità di recupero hanno dato adito all’ipotesi che potesse trattarsi di un carico di sostanze stupefacenti, con ogni probabilità scaricato in mare da una delle navi cargo che solcano quel tratto di costa per essere successivamente recuperato e trasportato sulla terraferma.
L’apertura e l’analisi dei colli, condotta dalle unità specializzate del citato Nucleo PEF di Catania, ha confermato la presenza all’interno degli stessi di numerosi panetti contenenti sostanza biancastra in polvere che, da un preliminare esame tramite l’utilizzo di test, è risultata essere cocaina.
Per effetto del ritrovamento dell’ingente carico di narcotico, informata costantemente la Procura Distrettuale di Catania, si è proceduto al sequestro di un totale di 450 panetti, per un peso complessivo di circa 540 chilogrammi a lordo del confezionamento, nonché dell’imbarcazione utilizzata per il relativo trasporto. Arrestati, in flagranza, i 5 membri dell’equipaggio (4 italiani e 1 cittadino serbo), in quanto ritenuti responsabili del reato di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope, aggravato dall’ingente quantitativo. I provvedimenti di arresto e sequestro sono stati convalidati dall’Autorità giudiziaria etnea. L’individuazione di un simile quantitativo di droga ha evitato che la sostanza stupefacente fosse destinata a inondare le piazze di spaccio, con elevatissimi guadagni nell’ordine di oltre 100 milioni di euro. vbo/mrv

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Tg News – 3/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Serie di crolli alla Torre dei Conti di Roma, operai feriti – 43enne accoltellata alla schiena in pieno

Tg Economia – 3/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A ottobre rallenta l’inflazione – Un tavolo per il turismo crocieristico – A2A, 40 milioni di euro il

Un tavolo per il turismo crocieristico

ROMA (ITALPRESS) – Definire strategie comuni per valorizzare uno dei comparti più dinamici del turismo nazionale. E’ questo l’obiettivo del tavolo tecnico istituito in occasione

Rinasce a Roma il Museo del Genio

ROMA (ITALPRESS) – Roma ritrova uno dei suoi luoghi più preziosi: il Museo del Genio dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, questo complesso apre stabilmente

Tg Sport – 3/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Milan batte la Roma, l’Inter vince nel recupero – Bologna trascinato da Castro, disastro Fiorentina al Franchi

Nuove frontiere terapeutiche per la BPCO

ROMA (ITALPRESS) – La BPCO, Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, colpisce dal 5 al 10% della popolazione sopra i 40 anni ed è responsabile di oltre il

Torna in alto