ITALIA • EUROPA • USA

Paralimpiadi, Buffon a Casa Italia “Essere qui è molto importante”


PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Essere qui ha una grande importanza, ci fa capire che tutti rappresentiamo qualcosa di molto più grande di ogni individualità e poterlo rappresentare ai massimi livelli è una grandissima responsabilità. Riuscire a farlo anche magari portando a casa qualche medaglia come stanno facendo i nostri atleti è qualcosa che ci rende orgogliosi”. Lo ha detto all’Italpress il capo delegazione della Nazionale azzurra Gigi Buffon, in visita nella sede di Casa Italia a Parigi, nel corso dei Giochi Paralimpici. “Il messaggio che lasciano questi ragazzi è che non c’è limite alle possibilità dell’uomo, e con un certo tipo di carattere, determinazione, alcune volte anche sfacciataggine, capisci che gli unici limiti che abbiamo sono quelli che ci mettiamo noi”, ha aggiunto l’ex portiere della Juventus e della Nazionale.
srp/mc/mrv/red
(ITALPRESS).

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Tg News – 3/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Serie di crolli alla Torre dei Conti di Roma, operai feriti – 43enne accoltellata alla schiena in pieno

Tg Economia – 3/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A ottobre rallenta l’inflazione – Un tavolo per il turismo crocieristico – A2A, 40 milioni di euro il

Un tavolo per il turismo crocieristico

ROMA (ITALPRESS) – Definire strategie comuni per valorizzare uno dei comparti più dinamici del turismo nazionale. E’ questo l’obiettivo del tavolo tecnico istituito in occasione

Rinasce a Roma il Museo del Genio

ROMA (ITALPRESS) – Roma ritrova uno dei suoi luoghi più preziosi: il Museo del Genio dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, questo complesso apre stabilmente

Tg Sport – 3/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Milan batte la Roma, l’Inter vince nel recupero – Bologna trascinato da Castro, disastro Fiorentina al Franchi

Nuove frontiere terapeutiche per la BPCO

ROMA (ITALPRESS) – La BPCO, Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, colpisce dal 5 al 10% della popolazione sopra i 40 anni ed è responsabile di oltre il

Torna in alto