ITALIA • EUROPA • USA

Val d’Aosta, Mattarella “Non si era e non si è stranieri a casa propria”

AOSTA (ITALPRESS) – “Il principio che l’Assemblea Costituente affermava era esplicito: non potevano essere considerate straniere, in Italia, lingue parlate da cittadini italiani radicati nel suo territorio. Non si era – e non si è – stranieri a casa propria, quale fosse – e sia – la propria cultura, lingua, religione. Era la diretta conseguenza dei principi fondamentali della nostra Costituzione. Lo esplicita l’art.3.” Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante l’ottantesimo anniversario della Resistenza, Liberazione e Autonomia della Valle d’Aosta. “Ecco perchè – prosegue Mattarella – valorizzare le specificità delle comunità collocate alle frontiere dell’Italia ha arricchito i valori di convivenza della nostra civiltà. Il tema della tutela delle minoranze linguistiche ha trovato collocazione all’art.6 della nostra Carta fondamentale”.(ITALPRESS).

Foto: Agenzia Fotogramma

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Tg News – 3/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Serie di crolli alla Torre dei Conti di Roma, operai feriti – 43enne accoltellata alla schiena in pieno

Tg Economia – 3/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A ottobre rallenta l’inflazione – Un tavolo per il turismo crocieristico – A2A, 40 milioni di euro il

Un tavolo per il turismo crocieristico

ROMA (ITALPRESS) – Definire strategie comuni per valorizzare uno dei comparti più dinamici del turismo nazionale. E’ questo l’obiettivo del tavolo tecnico istituito in occasione

Rinasce a Roma il Museo del Genio

ROMA (ITALPRESS) – Roma ritrova uno dei suoi luoghi più preziosi: il Museo del Genio dell’Esercito Italiano. Per la prima volta, questo complesso apre stabilmente

Torna in alto