ITALIA • EUROPA • USA

La stimolazione cerebrale non invasiva rallenta la SLA


ROMA (ITALPRESS) – Dopo 24 mesi di trattamento con stimolazione magnetica cerebrale transcranica statica, oltre il 70% dei pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è sopravvissuto senza necessità di ricorrere alla ventilazione meccanica, a fronte del 35% dei pazienti che non avevano ricevuto questo trattamento: è il dato più rilevante che emerge da uno studio della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e della Fondazione IRCCS Istituto Auxologico Italiano. Ad illustrare il significato di questo studio Vincenzo Di Lazzaro, direttore della Neurologia della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.
sat/mrv

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Motori Magazine – 14/9/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Le Yamaha Tracer 7 e 7 GT protagoniste del Tracer Day 2025 – Renault, a Monaco debutta la

Torna in alto