This is a modal window. Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window. End of dialog window.Video Player is loading.Current Time 0:00/Duration -:-Loaded: 0%0:00Stream Type LIVERemaining Time --:- 1xThe media could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

Il lavoro degli investigatori è stato reso particolarmente complesso dalle caratteristiche del quartiere CEP del rione Archi, area di degrado sociale e con una significativa presenza di microcriminalità, fortemente connessa alla ‘Ndrangheta. Per garantire un monitoraggio costante e discreto, i Carabinieri hanno dovuto superare notevoli ostacoli logistici, poiché gli indagati potevano contare su un sistema di “vedette” che segnalavano tempestivamente l’arrivo delle Forze dell’Ordine. Queste vedette erano posizionate in punti strategici del quartiere, pronte a dare l’allarme in caso di presenza sospetta, rendendo necessari interventi coordinati e grande cautela per non destare sospetti e portare a termine l’indagine senza interferenze. Attraverso un lavoro meticoloso di appostamenti, un’analisi approfondita delle immagini di videosorveglianza e attività di pedinamento, i Carabinieri sono riusciti a documentare il funzionamento della rete di spaccio e a identificare con precisione il ruolo di ciascun membro della famiglia. Gli investigatori hanno raccolto prove inconfutabili, confermate anche dai risultati delle perquisizioni domiciliari. Durante queste operazioni, sono stati rinvenuti e sequestrati consistenti somme di denaro contante, presunto provento dell’attività di spaccio, insieme a materiali per il confezionamento della cocaina e dispositivi utilizzati per facilitare la consegna della droga. vbo