 ROMA (ITALPRESS) – Previsto per gli ultimi giorni del 2024 e l’inizio del 2025 il picco dell’influenza australiana. Soprattutto anziani fragili e altre categorie a rischio devono adottare tutte le misure necessarie per evitare conseguenze pericolose. Ne parla Alessandro Conte, coordinatore del progetto “Dottore, ma è vero che?” della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo).
 ROMA (ITALPRESS) – Previsto per gli ultimi giorni del 2024 e l’inizio del 2025 il picco dell’influenza australiana. Soprattutto anziani fragili e altre categorie a rischio devono adottare tutte le misure necessarie per evitare conseguenze pericolose. Ne parla Alessandro Conte, coordinatore del progetto “Dottore, ma è vero che?” della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo).
sat/gtr
 
								 
     
    
        
      
     
    
        
      
     
    
        
      
     
    
        
      
     
    
        
      
     
    
        
      
     
    
        
      
     
    
        
      
     
    
        
      
     
    
        
      
								