ITALIA • EUROPA • USA

Mattarella “Molte sfide non sono risolvibili dagli Stati nazionali”


MESSINA (ITALPRESS) – “Il cambiamento climatico, la crisi energetica, la carenza di materie prime essenziali per lo sviluppo tecnologico, i movimenti migratori, la transizione digitale, la difesa, la cybersicurezza non sono problemi risolvibili autonomamente dagli Stati nazionali ma richiedono l’interazione tra parlamenti, esecutivi e amministrazioni nazionali, europee e, se possibile, sovranazionali”. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella sua lectio doctoralis in occasione del conferimento del dottorato honoris causa in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni all’Università di Messina.
“L’ordinamento europeo è andato incontro ad un progressivo accrescimento di tali interazioni, dimostrando di essere un sistema aperto, flessibile, capace di individuare nuove soluzioni e nuove forme organizzative e procedimentali”, prosegue il capo dello Stato.

sat/gtr
(Fonte video: Quirinale)

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Motori Magazine – 20/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Ancora in calo il mercato dei veicoli commerciali – Leapmotor C10, due motori e un’autonomia di 950 chilometri

Tg Ambiente – 20/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Il ‘Nautilus’ di ISPRA tra le montagne sommerse del

Tg Giovani – 20/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ecco come gli studenti immaginano la Bologna del futuro – Arriva la prima “libreria emotiva” d’Italia – Tappa

Torna in alto