ITALIA • EUROPA • USA

Club Dago: Analisi della 23ma giornata di Serie A e Coppa Italia con Gaetano D’Agostino

Amici di Smith, Soccer Made in Italy, Club d’Ago diventa anche rubrica video, con noi ovviamente Gaetano D’Agostino. Ciao Gaetano.

Ciao, buongiorno a tutti, ciao Guillermo.

Punto della situazione, analisi della 23ma giornata di Serie A, la giornata delle occasioni perse, così l’ho definita nell’editoriale ieri su SMIT, Gaetano. Non hanno vinto né il Napoli, né l’Inter, né l’Atalanta. Ti chiedo quale delle tre ha più recriminazioni?

Ma direi l’Inter, perché il derby con il Milan è stato un derby molto acceso, però l’Inter ha preso tre, quattro pali. Nel derby si sa, è sempre un terno al lotto, una tripla, però diciamo che nel secondo tempo l’Inter meritava qualcosina in più e non è riuscita a portare a casa il derby.

Il Napoli, visto che per molti meriti della Roma non ha brillato e vinto, pur passando in vantaggio, ma non ho visto un grande Napoli.

L’Atalanta ho l’impressione che sia leggermente in fase calante.

Ha perso terreno e quindi credo che la lotta fino alla fine sarà due tra Napoli e l’Inter. Vedo avvantaggiato il Napoli perché non ha altre competizioni oltre alla  Serie A.

Napoli che vedi avvantaggiato, ma che certifica anche i malumori di Antonio Conte per un mercato nel quale è arrivato Okafor, ma forse Conte si aspettava qualcosa in più per sostituire Kvaratskhelia.

Sì, poi Conte non te le manda a dire, quindi è normale che esterni il suo stato d’animo. Quando tu vendi un giocatore di quella caratura, tutti ci aspettavamo in questo mercato comunque un rimpiazzo, anche se Okafor è un buon giocatore. Credo che la scelta della società è stata valorizzare Neres e poi mettergli un’alternativa come Okafor, che anche con Milan tecnicamente, quando sostituiva Leao, quei venti minuti, mezz’ora, comunque dava il suo contributo.

E’ uno che comunque non molla, è uno che strappa, è uno che c’ha gamba e magari nelle ripartenze che ha il Napoli, soprattutto quando passa in vantaggio, può essere un’arma in più. Certo è che il nome rispetto a Kvaratskhelia è un nome al di sotto delle aspettative, sia di Conte che dei tifosi.

Parlavi della flessione dell’Atalanta, questo ci fa switchare sul tema Coppa Italia:  Atalanta eliminata a sorpresa dal Bologna, un Bologna di Italiano che ha preso il ritmo che chiede il suo allenatore, dall’Atalanta però era lecito attendersi qualcosa in più.

Sì, in casa l’Atalanta è quasi un fortino, però il Bologna in questo momento è una delle squadre più in forma del campionato, sta avendo una continuità di risultati, di prestazioni. Poi le squadre di Italiano non hanno paura di affrontare le squadre come l’Atalanta, perché comunque anche Italiano gioca uomo contro uomo, aggredisce tanto, ti viene a pressare alto. Sono sempre partite agonisticamente molto accese, con grande ritmo e il Bologna sta bene.

Il Bologna sta bene prendendo anche consapevolezza delle ultime due partite di Champions, che una l’ha vinta e l’altra l’ha pareggiata, quindi hanno preso più consapevolezza in chiave europea e quando ottieni quei risultati e esci a testa alta, anche in campionato aumenta quella che è la tua stima e la tua consapevolezza, e il Bologna sta facendo bene.

A proposito di Coppa Italia, chiudiamo con Milan-Roma, un Milan che è completamente rivoluzionato dal mercato di gennaio. Cosa ti aspetti da questa partita?

Allora, se dobbiamo analizzare il percorso tecnico dell’ultimo periodo, mentalmente dovrebbe arrivare meglio la Roma, perché anche il Milan ha veramente sprecato e consumato tante energie psicofisiche al derby e poi si è  visto pareggiare al novantaduesimo: comunque è una doccia fredda. E ha sprecato tanto per portarsi a casa il derby.

Il Milan arriva con l’entusiasmo del mercato, perché ha dato un segnale forte. Quindi queste due cose si scontreranno. Non so chi potrà partire dal primo minuto di quei giocatori che ha preso il Milan, vedi Joao Felix, anche l’attaccante Gimenez, quindi non so chi potrà partire dal primo minuto, sicuramente qualcuno sarà della gara, però hanno portato entusiasmo e la società ha dato un gran segnale alla squadra.

Grazie Gaetano D’Agostino.

Grazie a voi, grazie a te Guglielmo.

L’articolo Club Dago: Analisi della 23ma giornata di Serie A e Coppa Italia con Gaetano D’Agostino proviene da IlNewyorkese.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Torna in alto