
“L’Italia è la prima nazione ad avere una strategia forestale essendo, ma l’aggravio dei controlli previsto ci mette in condizione di verificare che l’applicazione paritetica tra Paesi europei e Paesi in via di sviluppo è difficilmente ragionevole”, ha aggiunto Lollobrigida.
“Noi abbiamo chiesto una revisione di questi regolamenti perché diventino applicabili e che non danneggino l’ambiente e l’economia”, ha detto ancora. L’entrata in vigore del regolamento europeo è stata rinviata di un anno, così come hanno deciso Consiglio Ue e Parlamento europeo a fine 2024. La piena efficacia del regolamento avrà luogo dal 30 dicembre 2025 e dall’anno successivo per le piccole e medie imprese.
xf4/pc/mca1