
Per Celli “bisogna portare a termine il PNRR, spendere i fondi che sono stati messi a disposizione è fondamentale. Poi bisogna mantenere e magari semplificare i benefici fiscali come Transizione 5.0″.
Philips ha avuto una importante trasformazione negli ultimi 15 anni: “Da grande conglomerato di business differenti a una focalizzazione sulla salute e sul benessere – spiega Celli -. Oggi è un’azienda che per circa l’80% del suo fatturato si occupa di apparecchiature medicali. Philips è in Italia dal 1923, non siamo mai andati via, siamo sempre rimasti. Abbiamo un centro di ricerca importante a Genova. È il nostro centro di innovazione, di ricerca e di servizio per la regione EMEA (Europe, Middle East, and Africa). Abbiamo circa 200 persone a Genova, è lavoro di qualità. Da lì sviluppiamo tutte le soluzioni informatiche a supporto della diagnostica”.
mrv/sat/gsl