ITALIA • EUROPA • USA

Editoria, Barachini “1,3 mln per 60 contratti a tempo indeterminato”

ROMA (ITALPRESS) – Da contratti a termine e collaborazioni coordinate e continuative a contratti a tempo indeterminato. Sono 60 i giornalisti che hanno potuto beneficiare di questa stabilizzazione grazie alle misure contenute nel Fondo Straordinario per il sostegno all’editoria 2022 (per un ammontare di 1,3 mln di euro) e all’adozione del relativo Dpcm che ha dato ai datori di lavoro di quotidiani, periodici, agenzie di stampa ed emittenti televisive e radiofoniche locali le disposizioni applicative per usufruire del contributo previsto.
“Stabilizzare i contratti giornalistici – è il commento del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini – va nella direzione di una maggiore qualità dell’informazione e di un contrasto più efficace alle fake news. Una opportunità che gli editori hanno accolto con favore. L’obiettivo è quello di utilizzare al meglio le risorse disponibili per il settore pur in un contesto macroeconomico non facile”.

– foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

L’agroalimentare traina il Pil italiano

ROMA (ITALPRESS) – L’agroalimentare italiano si conferma uno dei settori trainanti dell’economia nazionale anche nel 2024. È quanto sottolinea il report Agrimercati di Ismea relativo

Tg Economia – 17/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La Bce taglia ancora i tassi di interesse – L’agroalimentare traina il Pil italiano – Ancora in calo

Diplomacy Magazine – Puntata del 17 aprile 2025

ROMA (ITALPRESS) – Nella quinta puntata di “Diplomacy Magazine – Il racconto della geopolitica”, il nuovo format tv dell’Italpress dedicato alla geopolitica, Claudio Brachino intervista

Tg Lavoro & Welfare – 17/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Non solo dazi, tante incognite sui nostri conti pubblici – Nel 2024 in aumento le ispezioni nei luoghi

Torna in alto