ITALIA • EUROPA • USA

Nucleare, Descalzi “Ben venga il ddl ma in Ue troppe leggi su ricerca”


ROMA (ITALPRESS) – “Ben venga che l’Italia ha fatto il ‘vestito’ sugli Smr perché esiste già la tecnologia, meno male che lo hanno fatto. Il problema è quando a livello di Commissione europea si costruiscono milioni di pagine su cose che devono ancora nascere, magari è giusto sull’intelligenza artificiale perché può avere già delle ricadute in altre parti del mondo, ma in generale la ricerca ha bisogno di essere all’aria libera per poter evolversi, ha bisogno delle banche per i finanziamenti, ha bisogno dell’industria che abbia un po’ di appetito al rischio”. Così l’Ad di Eni, Claudio Descalzi, a margine della cerimonia di consegna dei Premi Eni Award 2025 al Quirinale. “È anche vero che in Europa le industrie si stanno riducendo molto, ci sono altri posti dove si fa della ricerca scientifica e della sua promozione, unpside per il futuro e questo secondo me è lungimirante”, ha aggiunto.

xb1/ads/mca1

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Acciaio, l’Ue pensa a nuovi dazi nel 2026

ROMA (ITALPRESS) – Una proposta di riforma dei dazi per proteggere il settore siderurgico europeo dagli effetti negativi della sovraccapacità produttiva globale. A presentarla è

Torna in alto