ITALIA • EUROPA • USA

Marevivo lancia la IX edizione di “NauticinBlu”

Marevivo lancia la IX edizione di “NauticinBlu”

ROMA (ITALPRESS) – La salute del mare è in pericolo e ogni azione rivolta alla sua tutela rappresenta un passo decisivo per evitare il punto di non ritorno. La sfida è ambiziosa e richiede
azioni urgenti e condivise, ma soprattutto la diffusione di una maggiore consapevolezza ambientale nelle scuole. In questa direzione, in occasione della Giornata Internazionale
dell’Azione per il Clima, Fondazione Marevivo lancia la nona edizione di “NauticinBlu”, un importante progetto di conservazione marina, reso possibile dalla partnership con MSC
Foundation, rivolto a studenti e studentesse degli istituti nautici italiani e stranieri. In Italia, l’iniziativa è realizzata con il sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Fondazione Marevivo con “NauticinBlu” si pone l’obiettivo di colmare un grave vuoto didattico – la scarsa attenzione data all’educazione ambientale nei piani di studio scolastici – rimettendo al centro la necessità di diffondere tra gli studenti la “Ocean e Climate Literacy”, ovvero, la
consapevolezza del profondo legame tra le nostre azioni, la crisi climatica e la salute degli oceani.
Attraverso lezioni interattive, laboratori, clean up, visite nelle Aree Marine Protette (AMP) e incontri con esperti del mare, il progetto prevede una full immersion di attività sui temi della
transizione ecologica e della sostenibilità. Lo scopo è far acquisire ai futuri operatori del mare nuove conoscenze, competenze e informazioni dirette e accurate sullo stato della biodiversità marina, sull’economia circolare e sulle nuove opportunità professionali, derivanti dai “Blue Jobs” nei settori della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile e rafforzare le reti territoriali tra scuole, enti locali, università, Aree Marine Protette, centri di ricerca, partner ambientali e
scientifici e Terzo Settore.
“Da anni NauticinBlu cerca di promuovere una Cultura del Mare tra gli studenti insegnando loro le norme di salvaguardia degli ambienti marini e la corretta gestione delle risorse – dichiara Raffaella Giugni, Segretario Generale di Fondazione Marevivo -. Siamo convinti che solo con la conoscenza sia possibile combattere la crisi climatica e proteggere il nostro mare fornendo alle nuove generazioni le competenze necessarie per tutelare il Pianeta. A riprova del suo valore formativo,
nel 2025, il progetto ha ricevuto il sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e un importante riconoscimento: la menzione speciale della Blue Mission Med “Society4Med Award”.
Dal 2023 NauticinBlu, che in otto edizioni ha coinvolto più di 8mila studenti, ha varcato i confini nazionali raggiungendo oltre 900 studenti degli istituti nautici in Grecia, Spagna e Portogallo con “NauticinBlu Europe”. Nel 2025 l’iniziativa è stata accreditata dalla Missione dell’UE “Restore our
Ocean and Waters by 2030″, con cui l’Unione Europea punta a proteggere e riportare in salute gli oceani e le acque entro il 2030, coinvolgendo attivamente i cittadini e promuovendo ricerca e innovazione nell’economia blu, per garantire un futuro sostenibile agli ecosistemi marini e fluviali
d’Europa.
“La nostra collaborazione con Marevivo da dieci anni riflette l’impegno condiviso di portare l’oceano nelle aule scolastiche e nei cuori dei giovani – dichiara Daniela Picco, Direttore Esecutivo della MSC Foundation. – Sulla scia della campagna Il Mare a Scuola dello scorso anno e del recente lancio della Marevivo Ocean Academy, insieme stiamo avvicinando sempre più giovani al mare e ispirando i futuri professionisti marittimi a proteggere l’ambiente da cui dipende la loro carriera”.
Rispetto per l’ambiente, ecologia, conservazione degli oceani e della vita marina, sensibilizzazione sulla responsabilità individuale, sono i temi al centro di “MOA – Marevivo Ocean Academy”, il nuovo spazio web di educazione ambientale creato da Marevivo con il sostegno di MSC Foundation, per diffondere una maggiore consapevolezza ambientale nelle nuove generazioni.
Su Marevivo Ocean Academy è possibile consultare gratuitamente materiali didattici rivolti a docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado, operatori di educazione ambientale e a
chiunque voglia approfondire diverse tematiche connesse alla salvaguardia del Pianeta Blu.
-foto ufficio stampa Marevivo –
(ITALPRESS).

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Torna in alto