ITALIA • EUROPA • USA

Buona settimana per le italiane in Europa

La tre giorni europea delle italiane impegnate nelle Coppe si chiude con un bilancio positivo: 5 vittorie su 7 gare giocate, vale a dire oltre il 70% di successi. Peccato per l’Inter, di cui abbiamo parlato approfonditamente nell’Editoriale di ieri, uscito in esclusiva su SMIT, dedicato alla due giorni di Champions delle italiane: la sconfitta in zona Cesarini dei nerazzurri ha vanificato una bella gara, giocata con personalità in casa dell’Atletico Madrid.

Chi proprio sembra entrata in un tunnel senza uscita è la Fiorentina, che capitola in Conference League anche contro l’AEK Atene (seconda sconfitta europea consecutiva) pregiudicando il cammino in Coppa: dopo 4 giornate è 17ma in una competizione che, almeno nella fase Campionato, dovrebbe poter affrontare in infradito…

Lo sprofondo viola sembra davvero senza fine considerando che, tra Campionato e Coppa, la squadra ha finora rimediato 8 sconfitte in 16 partite, con appena 2 vittorie: un trend che sembra non voler cambiare neanche dopo il cambio in panchina, con l’esonero di Pioli e l’arrivo di Vanoli (passando per il traghettatore Galloppa).

Chi ha vinto bene nel giovedì di Coppa è stato il Bologna di Italiano, che a Firenze era stato molto criticato per le 2 finali di Conference (più la Finale di Coppa Italia) perse ma che oggi viene rimpianto amaramente: la squadra felsinea ha travolto il Salisburgo grazie ad un secondo tempo perfetto nel quale ha saputo sfruttare al meglio gli  spazi concessi per dilagare.

Bene anche la Roma di Gasperini: i giallorossi hanno resistito alla  tentazione di andare a scartamento ridotto in vista del big match di domenica sera contro il Napoli e hanno portato a casa una meritata vittoria contro il Midtjylland, che sulla carta sarebbe un nome che non fa troppa paura ma era arrivato a Roma forte di 4 vittorie in altrettante gare di Coppa, con annessa la (conseguente) leadership nella Classifica del girone unico.

Buone notizie per il recupero di Dybala, schierato addirittura titolare dal tecnico, mentre Konè, uscito malconcio dopo mezz’ora di partita per infortunio, sembra recuperabile in vista del Napoli.

La tre giorni di Coppe era iniziata martedì con la vittoria in pieno recupero della Juventus sul campo del Bodo Glimt e quella, più netta, del Napoli (in casa) contro il Qarabag, mentre mercoledì, oltre all’inciampo dell’Inter, c’è stata la netta vittoria dell’Atalanta sul campo dell’Eintracht Francoforte, che ha regalato la prima gioia in nerazzurro al neo allenatore Palladino.

A proposito di allenatori subentrati, una curiosità: sono ben 3 le squadre italiane impegnate in Europa che hanno già esonerato i tecnici scelti ad inizio  stagione. La  Juventus ha chiamato Spalletti al posto di Tudor, l’Atalanta Palladino per sostituire Juric e la Fiorentina Vanoli per avvicendare Pioli. Quasi la metà delle squadre italiane impegnate nelle Coppe non ha fatto mangiare il panettone al proprio allenatore.

Più di qualcuno in estate ha sbagliato più di qualcosa…

L’articolo Buona settimana per le italiane in Europa proviene da IlNewyorkese.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Torna in alto