ITALIA • EUROPA • USA

Le malformazioni mammarie non sono tutte uguali


MILANO (ITALPRESS) – Notevoli differenze di volume e forme sbagliate: si calcola che le anomalie mammarie colpiscano circa il 27% della popolazione femminile, anche se chi ne soffre spesso non lo sa. Rientrano nella grande famiglia delle anomalie mammarie
malformazioni molto diverse, che vanno dalla totale assenza di ghiandola e muscolo pettorale alla presenza di più mammelle e capezzoli per lato. Sono questi alcuni dei temi trattati da Francesco Klinger, ricercatore e professore presso l’Università degli Studi di Milano, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
mgg/gsl

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Tg Giovani – 6/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Rugby e scuola, la storia di Sofia Stefan – A 16 anni trasforma l’Apecar in un mezzo solidale

Torna in alto