ITALIA • EUROPA • USA

Strage Bologna, Mattarella “Attacco feroce alla convivenza degli italiani”

ROMA (ITALPRESS) – “I morti, le immagini della Stazione di Bologna devastata, l’attacco feroce alla convivenza degli italiani, hanno impresso un segno indelebile, il 2 agosto 1980, nella identità della Repubblica e nella coscienza del popolo italiano. La memoria non è soltanto un dovere ma è l’espressione consapevole di quella cittadinanza espressa nei valori costituzionali che la violenza terroristica voleva colpire e abbattere”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella ricorrenza dell’anniversario della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto del 1980.
“Con profondi sentimenti di solidarietà, quarantaquattro anni dopo l’attentato, ci uniamo ai familiari delle vittime e alla Città di Bologna, teatro di una spietata strategia eversiva neofascista nutrita di complicità annidate in consorterie sovversive che hanno tentato di aggredire la libertà conquistata dagli italiani – sottolinea il Capo dello Stato -. A Bologna si consumò uno degli eventi più tragici della nostra storia repubblicana. Una ferita insanabile, monito permanente da consegnare alle giovani generazioni unitamente ai valori della risposta democratica della nostra Patria, che hanno consentito il riscatto e, nell’unità della nostra comunità, la salvaguardia del bene comune”.
– foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Motori Magazine – 20/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Ancora in calo il mercato dei veicoli commerciali – Leapmotor C10, due motori e un’autonomia di 950 chilometri

Tg Ambiente – 20/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Il ‘Nautilus’ di ISPRA tra le montagne sommerse del

Tg Giovani – 20/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ecco come gli studenti immaginano la Bologna del futuro – Arriva la prima “libreria emotiva” d’Italia – Tappa

Torna in alto