ITALIA • EUROPA • USA

Ad aprile il debito pubblico sale a 3.063,5 miliardi

Ad aprile il debito pubblico sale a 3.063,5 miliardi

ROMA (ITALPRESS) – Ad aprile, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 30,1 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.063,5 miliardi.

L’incremento riflette il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (21,5 miliardi), la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (7,2 miliardi, a 69,4), nonchè l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (1,4 miliardi).

Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, l’aumento del debito è sostanzialmente imputabile a quello delle amministrazioni centrali (29,9 miliardi); il debito delle amministrazioni locali e quello degli Enti di previdenza sono rimasti pressochè invariati. La vita media residua è rimasta stabile a 7,9 anni. La quota del debito detenuta dalla Banca d’Italia ha continuato a diminuire, collocandosi al 20,2% (dal 20,5% del mese precedente), mentre a marzo (ultimo mese per cui questo dato è disponibile) quella detenuta dai non residenti era aumentata al 32,4% (dal 31,9% del mese precedente) e quella detenuta dagli altri residenti (principalmente famiglie e imprese non finanziarie) era lievemente diminuita al 14,3% (dal 14,4%).

-Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Tg Sport – 3/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Milan batte la Roma, l’Inter vince nel recupero – Bologna trascinato da Castro, disastro Fiorentina al Franchi

Nuove frontiere terapeutiche per la BPCO

ROMA (ITALPRESS) – La BPCO, Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, colpisce dal 5 al 10% della popolazione sopra i 40 anni ed è responsabile di oltre il

A ottobre rallenta l’inflazione

ROMA (ITALPRESS) – A ottobre, secondo le stime preliminari diffuse dall’Istat, l’inflazione cala, con una variazione del -0,3% su base mensile e del +1,2% su

Torna in alto