ITALIA • EUROPA • USA

Auto, mercato debole a ottobre


ROMA (ITALPRESS) – Il mercato automobilistico italiano chiude ottobre con 125.826 nuove immatricolazioni, segnando una flessione dello 0,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Lo riferisce il ministero delle infrastrutture e trasporti. Il bilancio dei primi dieci mesi dell’anno evidenzia una contrazione del 2,7%, confermando una fase di rallentamento che mantiene ancora ampio il divario con i livelli pre-pandemia, pari a -20%. Secondo le proiezioni del Centro Studi e Statistiche UNRAE, l’anno in corso dovrebbe chiudersi con circa un milione e mezzo di vetture vendute, mentre per il 2026 si intravede una lieve ripresa, insufficiente tuttavia a colmare la distanza con il 2019. L’attivazione degli incentivi per l’acquisto di auto elettriche a fine ottobre ha comunque generato un’immediata risposta del pubblico: in poco più di un giorno sono stati richiesti oltre 55mila voucher, esaurendo l’intero fondo disponibile. Al momento è in corso la fase di validazione e serviranno alcune settimane per capire quante di queste prenotazioni si tradurranno in reali contratti di vendita. Nel frattempo, la transizione verso la mobilità a basse emissioni procede con lentezza. Il mercato ha risentito dell’attesa per gli incentivi, rallentando le immatricolazioni di vetture elettriche pure, che restano però sopra i livelli dello scorso anno. Anche le ibride plug-in mostrano segnali di crescita, sostenute da un’offerta più ampia e da nuove regole fiscali sulle auto aziendali. Nei prossimi mesi si attende un impulso positivo, con l’arrivo sul mercato delle vetture acquistate grazie ai nuovi incentivi e il possibile superamento della fase di stallo che ha caratterizzato gran parte del 2025.
sat/azn

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Tg News – 4/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Confessa omicida imprenditore nel Torinese – Domani a Roma lutto per morte operaio Torre dei Conti – Chiesti

Torna in alto