ITALIA • EUROPA • USA

Ambiente

Ambiente

Assolegno “Incentivare costruzioni in legno per decarbonizzazione”

MILANO (ITALPRESS) – “Un maggiore utilizzo del legno delle foreste italiane può contribuire alla decarbonizzazione delle costruzioni e portare a una minore dipendenza dalle importazioni”. Lo ha sottolineato Assolegno, che rappresenta le industrie di prima lavorazione e i costruttori in legno in Italia, durante il convegno “Il contributo delle foreste italiane alla decarbonizzazione delle costruzioni”,

Continua a leggere
Ambiente

Da Barilla packaging sostenibile e gestione responsabile dell’acqua

PARMA (ITALPRESS) – Il Gruppo Barilla continua migliorare i processi tecnologici contribuendo al benessere del Pianeta. In occasione della Giornata internazionale delle foreste e della Giornata mondiale dell’acqua, l’azienda rinnova il suo impegno a lungo termine per la tutela dell’ambiente. Barilla guarda alla sostenibilità in ogni aspetto: dalle filiere produttive al packaging, fino alla gestione

Continua a leggere
Ambiente

Assarmatori “Bene il ministro Pichetto Fratin sulle storture dell’Ets”

ROMA (ITALPRESS) – Alla vigilia di una missione di tre giorni a Bruxelles, Assarmatori accoglie positivamente le risultanze dell’incontro fra il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il Vice Presidente esecutivo per una transizione pulita, giusta e competitiva, Teresa Ribera, il Commissario per l’energia e le politiche abitative, Dan Jorgensen, e

Continua a leggere
Ambiente

Giornate Fai, 22 e 23 marzo aprono le porte di Palazzo della Valle

ROMA (ITALPRESS) – Le Giornate del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) si arricchiscono a Roma dell’apertura di Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura, sabato 22 e domenica 23 marzo. Per la più antica organizzazione professionale agricola italiana si tratta di un debutto, nell’ambito dell’appuntamento del FAI, che completa il percorso di valorizzazione architettonica e artistica

Continua a leggere
Ambiente

Mase, a Berlino protocollo con Kenya per idrogeno verde e biocarburanti

ROMA (ITALPRESS) – Si è conclusa oggi la missione del sottosegretario al MASE Claudio Barbaro al “Berlin Energy Transition Dialogue”, uno dei forum più importanti al mondo sulla transizione energetica globale. Organizzato dal Ministero degli Affari Esteri tedesco, all’evento hanno partecipato rappresentanti di alto rango dei governi, leader dell’industria globale, scienziati, dirigenti di organizzazioni internazionali

Continua a leggere
Ambiente

Pichetto “Condividiamo con aziende l’idea di uno sviluppo sostenibile”

ROMA (ITALPRESS) – “Nel settore dell’economia circolare il Governo e il mondo produttivo hanno obiettivi comuni e strategie compatibili da coordinare”. Così il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo a un evento organizzato da Confindustria al Parlamento Europeo sull’economia circolare. “Anche a Bruxelles – ha ricordato Pichetto – ho sempre sostenuto

Continua a leggere
Ambiente

Accordo tra Gse e Ads per sviluppo sostenibile delle autostrade

ROMA (ITALPRESS) – Il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) e Autostrade dello Stato, la società pubblica del settore autostradale (Ads), hanno siglato un accordo di collaborazione istituzionale per supportare la realizzazione di un modello di autostrada che contribuisca al miglioramento delle performance ambientali e al perseguimento degli obiettivi europei di sostenibilità. L’intesa, inserita nel quadro

Continua a leggere
Ambiente

Energia, da Altroconsumo un progetto per aiutare a decarbonizzare casa

MILANO (ITALPRESS) – Fornire alle persone gli strumenti necessari per comprendere le migliori strategie con le quali poter decarbonizzare la propria abitazione con risparmi significativi per quanto riguarda il costo dell’energia. E’ questo l’obiettivo del progetto Clear-HP, co-finanziato dall’Unione Europea e gestito da un consorzio di organizzazioni di consumatori, tra cui Belgio, Bulgaria, Portogallo, Slovacchia,

Continua a leggere
Ambiente

Danni provocati dai cambiamenti climatici, confronto tra imprenditori e assicuratori

CATANIA (ITALPRESS) – Imprenditori e assicuratori catanesi si sono confrontati nell’Aula magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Catania sui danni provocati dal rischio derivato dai cambiamenti climatici e sul conseguente obbligo di legge di stipula delle polizze contro i danni provocati dalle calamità naturali e gli eventi catastrofici. Un confronto necessario e urgente alla

Continua a leggere
Ambiente

Romania, Bei investe 30 milioni di euro per grande parco eolico

BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) – La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha annunciato un finanziamento fino a 30 milioni di euro per la costruzione di un importante parco eolico in Romania, contribuendo alla transizione verde e all’indipendenza energetica del paese. Il progetto riguarda il secondo parco eolico terrestre previsto a Pestera, vicino a Constanta, sulla

Continua a leggere
Torna in alto