ITALIA • EUROPA • USA

Ambiente

Ambiente

Incendi boschivi, dal 2000 al 2024 oltre 117.509 reati penali accertati

ROMA (ITALPRESS) – Gli incendi boschivi rappresentano una delle minacce più devastanti per il patrimonio naturale italiano. Ogni anno, vaste aree forestali vengono distrutte, causando non solo perdite inestimabili in termini di biodiversità e habitat, ma anche gravi danni economici e sociali. Il 4 agosto del 2000, il Decreto-legge 220, proposto dall’allora Ministro delle Politiche

Continua a leggere
Ambiente

Expo Osaka, Barbaro “Italia e Giappone insieme nella tutela delle biodiversità”

OSAKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – L’Expo di Osaka ha offerto l’occasione per un confronto tra Italia e Giappone sulle rispettive politiche ambientali, grazie al convegno che si è tenuto oggi presso il Padiglione Italia. A margine dell’iniziativa, il Sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro, ha incontrato il Viceministro giapponese dell’Ambiente, Kiyoshi Igarashi, per rafforzare

Continua a leggere
Ambiente

Barilla lancia il nuovo minisito sul Report di Sostenibilità 2024

MILANO (ITALPRESS) – I MILLE Creative Consultancy, agenzia di comunicazione e design del Gruppo TXT e associata a UNA, Aziende della Comunicazione Unite, digitalizza il nuovo Rapporto di Sostenibilità Barilla 2024, raccontando, come si legge in una nota, “oltre 17 anni di impegno concreto per l’ambiente, il benessere delle persone e il sostegno alle comunità”,

Continua a leggere
Ambiente

Q8 Italia presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024-2025

ROMA (ITALPRESS) – Q8 Italia presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024-2025, relativo all’anno fiscale chiuso il 31 marzo 2025. Il documento illustra le azioni realizzate in ambito Environmental, Social e Governance (ESG), coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite ed è redatto in forma volontaria ed in conformità ai GRI Sustainability Reporting

Continua a leggere
Ambiente

Versalis e Acea firmano un accordo per promuovere il riciclo delle plastiche

ROMA (ITALPRESS) – Versalis, società chimica di Eni, e Acea Ambiente, società di Acea attiva nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti e nella valorizzazione energetica, hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU), sottoscritto da Adriano Alfani, Amministratore Delegato di Versalis, e da Gabriele Di Cintio, Amministratore Delegato di Acea Ambiente. L’accordo sancisce l’avvio di

Continua a leggere
Ambiente

Nasce l’Healthy Planet Center, il nuovo centro di Arpa Sicilia sarà punto di riferimento nazionale

PALERMO (ITALPRESS) – La Sicilia sarà un punto di riferimento nazionale nella prevenzione dei rischi ambientali, sanitari e climatici con l’Healthy Planet Center, la nuova infrastruttura strategica di Arpa Sicilia finanziata con circa 2 milioni di euro nell’ambito del PNC che integra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e formazione avanzata, primo elemento operativo della strategia di

Continua a leggere
Ambiente

Al via la prima missione europea per monitorare la CO2 in atmosfera

CANNES (FRANCIA) (ITALPRESS) – La missione scientifica MicroCarb, guidata dall’Agenzia spaziale francese CNES, è stata lanciata con successo dallo spazioporto europeo a Kourou nella Guiana francese. MicroCarb è una missione congiunta tra l’Agenzia Spaziale del Regno Unito e l’Agenzia Spaziale francese, CNES, in qualità di prime contractor. La missione è cofinanziata da queste due agenzie,

Continua a leggere
Ambiente

Dal Mase via libera al decreto, 193 mln per le pratiche ecologiche

ROMA (ITALPRESS) – Dalle 12 del 27 agosto e per un mese, fino alla stessa ora del 26 settembre, sarà possibile accedere allo sportello telematico per accedere al contributo sulla misura del PNRR “Pratiche Ecologiche”. Il via libera alla procedura è fissato dall’avviso pubblico, approvato per decreto ministeriale e diffuso sul sito del MASE, che

Continua a leggere
Ambiente

Agenda 2030, Barbaro “Firmato all’Onu un documento strategico al quale si uniscono Ocse e Cio”

ROMA (ITALPRESS) – “La firma da parte dei primi otto Stati che hanno aderito alla Partnership Platform on Localizing the SDGs, iniziativa nata nel corso del G7 Ambiente di Torino dello scorso anno, dimostra quanto sia considerata vincente la proposta italiana legata al tema della localizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Tale adesione,

Continua a leggere
Torna in alto