ITALIA • EUROPA • USA

Business

Business

La Sapienza intitola residenze studentesche al linguista Luca Serianni

ROMA (ITALPRESS) – Porterà il nome del linguista della Sapienza Luca Serianni, scomparso meno di un anno fa, l’edificio del Complesso ex Regina Elena, completamente ristrutturato e destinato alle residenze universitarie.La cerimonia di intitolazione e svelamento della targa, fortemente voluta dalla rettrice Polimeni, si è svolta stamattina alla presenza del presidente della Regione Lazio Francesco

Continua a leggere
Business

“Cibo è cultura e turismo”, il 17 giugno seminario a Napoli

ROMA (ITALPRESS) – Dalla campagna PizzaUnesco, il più imponente movimento d’opinione nella storia delle candidature al Patrimonio Culturale Immateriale, con oltre 2 milioni di sottoscrizioni da oltre 100 Paesi del mondo, a sostegno dell’iscrizione dell’elemento “Arte del Pizzaiuolo Napoletano” nella Lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità, avvenuta nel 2017, al sostegno della candidatura “La

Continua a leggere
Business

Food, Federalimentare “Bene l’annuncio di un nuovo soggetto federativo”

ROMA (ITALPRESS) – “Accogliamo l’annuncio di un nuovo soggetto federativo, nato dall’unione di Assocarni, Italmopa e Assalzoo, consapevoli che iniziative di questo tipo possono rafforzare il lavoro unitario di Federalimentare per rappresentare al meglio gli interessi dell’industria alimentare”. Lo dichiara in una nota il presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino. “La governance efficace della rappresentanza, così

Continua a leggere
Business

Abusi sui minori, in Sicilia nasce una rete tra istituzioni

PALERMO (ITALPRESS) – In Italia un terzo dei bambini ricoverati in ospedale presenta malnutrizione acuta, per il 17% si registra cronicità della condizione. Sono oltre 75 mila i minorenni in carico presso i Servizi Sociali per maltrattamenti e oltre il 90% dei casi si registra in famiglia. Spesso le due condizioni sono correlate. La variabile

Continua a leggere
Business

Tecniche Evoluzione Assistita, Confagricoltura “Fare presto in Europa”

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo poco tempo per approvare la proposta di regolamento sulle tecniche genomiche che la Commissione UE presenterà il prossimo 5 luglio. Il Parlamento europeo e il Consiglio UE devono lavorare in stretta collaborazione per arrivare a una codecisione entro i primi mesi del 2024, altrimenti si rischia di bloccare l’iter del dossier.

Continua a leggere
Business

Diritto allo studio universitario, la programmazione 2023-2025 in Puglia

BARI (ITALPRESS) – E’ andata in scena questa mattina a Bari, presso la residenza universitaria “A. Fraccacreta”, la conferenza regionale di programmazione sul diritto allo studio universitario 2023/2025, finalizzata alla costruzione partecipata del prossimo programma triennale, in condivisione con tutti gli stakeholders riguardo a obiettivi, strategie, strumenti, interventi per garantire il diritto allo studio per

Continua a leggere
Business

Agroalimentare, la produzione sostenibile rilancia il Made in Italy

ROMA (ITALPRESS) – Per gli italiani la qualità dei prodotti agroalimentari è sempre più un fattore distintivo dell’identità nazionale, e passa anche da allevamenti più sani e sostenibili. E’ quanto emerge dall’indagine di Swg “Allevamenti e benessere animale: l’opinione degli italiani” presentata nel corso della tavola rotonda “Made in Italy Alimentare: il ruolo della produzione

Continua a leggere
Business

Alberto Angela riceve Laurea honoris causa dalla Federico II di Napoli

NAPOLI (ITALPRESS) – L’Università Federico II di Napoli ha conferito la Laurea magistrale honoris causa in Geologia e Geologia applicata al divulgatore scientifico Alberto Angela. La cerimonia è avvenuta questa mattina nell’Aula Magna Storica della sede di Corso Umberto, nel giorno in cui l’ateneo festeggia i 799 anni dalla sua istituzione avvenuta il 5 giugno.

Continua a leggere
Business

Dall’industria alimentare italiana 179 miliardi di fatturato annuo

ROMA (ITALPRESS) – L’86,4% degli italiani ha fiducia nell’industria alimentare del Belpaese. E’ uno dei dati emersi dal primo Rapporto Federalimentare-Censis ‘Il valore economico e sociale dell’industria alimentare italianà, presentato presso la Sala della Regina alla Camera dei Deputati. Dalla ricerca emerge come l’industria alimentare italiana, con 179 miliardi di euro di fatturato annuo, 60

Continua a leggere
Torna in alto