ITALIA • EUROPA • USA

Business

Business

Università Cattolica e San Marino insieme per la formazione in Medicina

ROMA (ITALPRESS) – L’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Repubblica di San Marino hanno siglato oggi, presso la Sede di Roma dell’Ateneo, un Accordo attuativo per la formazione in Medicina degli studenti e delle studentesse per cui all’interno del potenziale formativo per l’accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicine and

Continua a leggere
Business

Studenti “A Scuola d’Impresa” nell’Archivio Storico Barilla

PARMA (ITALPRESS) – Barilla aderisce al progetto “A Scuola d’Impresa”, l’iniziativa presentata presso l’Università LIUC a Castellanza (VA) e nata dalla collaborazione con MuseImpresa e LIUC Carlo Cattaneo, con l’obiettivo di dar vita a un ponte tra le nuove generazioni e le eccellenze storiche del Made in Italy. In virtù di questa nuova collaborazione, Barilla

Continua a leggere
Business

Boom di matricole all’Università di Palermo, valore più alto degli ultimi 15 anni

PALERMO (ITALPRESS) – L’Università degli Studi di Palermo, grazie anche alla politica di progressiva apertura portata avanti nell’ultimo periodo, ha registrato per l’Anno Accademico 2023/2024 il numero record di 11.500 studenti immatricolati alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico, il valore più alto degli ultimi 15 anni. Lo rende noto il rettore Massimo Midiri.

Continua a leggere
Business

La pasta Barilla arriva nei menu degli astronauti

PARMA (ITALPRESS) – E’ proprio vero: “dove c’è Barilla c’è casa”, anche nella Stazione Spaziale Internazionale (ISS – International Space Station). La pasta Barilla, che da sempre ricorda agli italiani il calore di casa ovunque nel mondo, infatti, conquisterà anche lo spazio, per la prova d’assaggio più estrema di sempre. Ci saranno circa 3 kg

Continua a leggere
Business

Ferrero, arrivano i nuovi Nutella Croissant

MILANO (ITALPRESS) – A gennaio 2024 arrivano nei supermercati della GDO i nuovi Nutella Croissant, i croissant ripieni di Nutella disponibili in due versioni: ambient, pronti al consumo presso il banco panetteria, e frozen, disponibili nel banco dei surgelati per essere preparati a casa. Il lancio di questa novità offre al Gruppo Ferrero l’opportunità di

Continua a leggere
Business

Confagricoltura “Costituzione punto di riferimento. Ripensare Pac”

ROMA (ITALPRESS) – “A 75 anni dall’entrata in vigore, la Carta Costituzionale continua ad essere un solido punto di riferimento per la democrazia. E per l’ordinato svolgimento della vita politica ed economica nel nostro Paese. I contenuti, in particolare, degli articoli relativi al lavoro, alla libertà d’impresa, alla tutela dell’ambiente e della biodiversità sono la

Continua a leggere
Business

All’Università Cattolica MasterChef, un “capitale culturale culinario”

MILANO (ITALPRESS) – I tre giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, hanno partecipato oggi nel campus milanese dell’Università Cattolica alla presentazione della nuova edizione di MasterChef Italia. L’occasione è stata la cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti del Master Fare Tv dell’Ateneo. Un unico momento speciale per due eventi collegati da diverse

Continua a leggere
Business

Increase, al via iscrizioni 4^ round Citizen Science Experiment

ANCONA (ITALPRESS) – Piantare un seme sul proprio balcone, nel proprio orto, può aiutare la bioconservazione e il nostro pianeta. Se poi quel seme è un legume, il fagiolo, si può anche contribuire ad un progetto di conservazione genetica decentralizzata. Ogni anno l’esperimento di Scienza dei Cittadini di INCREASE, portato avanti in tutta Europa, coinvolge

Continua a leggere
Business

“L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio Unesco compie 6 anni

NAPOLI (ITALPRESS) – A sei anni dall’iscrizione dell’elemento “L’arte del Pizzaiuolo Napoletano” nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità – UNESCO, sono aumentate a livello esponenziale le richieste, da ogni parte del mondo, di veri pizzaiuoli di scuola napoletana. Un segnale che gratifica quanti si sono impegnati per far iscrivere e, successivamente, valorizzare l’elemento

Continua a leggere
Torna in alto