ITALIA • EUROPA • USA

Business

Business

Vinitaly, per i vini rossi premium forte crescita in 10 anni

VERONA (ITALPRESS) – Calo strutturale del vino rosso? Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly non è proprio così, anzi, si assiste a un’accelerazione verso il tanto auspicato posizionamento in fascia alta delle denominazioni italiane rossiste più virtuose. In un mercato export trainato dagli spumanti (+6% i volumi nel 2022), in cui i bianchi fermi (+1,3%) e i

Continua a leggere
Business

Ristorazione, crescono i consumi ma restano sotto i livelli pre Covid

ROMA (ITALPRESS) – Il 2023 si apre con una buona notizia per il settore dei pubblici esercizi: l’emorragia pandemica in termini di consumi e occupazione sembra essere definitivamente superata. Sebbene ancora inferiore rispetto ai livelli del 2019 di 4 punti percentuali a valori correnti, la spesa delle famiglie nella ristorazione è risalita a circa 82

Continua a leggere
Business

Università Cattolica, Gemelli e Unar insieme per salute di Rom e Sinti

ROMA (ITALPRESS) – Promuovere un maggiore e più idoneo accesso ai servizi sanitari da parte delle comunità Rom e Sinte, attraverso un’analisi delle loro condizioni di salute e delle barriere nell’accesso ai servizi sanitari, anche a seguito della pandemia da Covid-19: è questo l’obiettivo principale del progetto promosso dall’UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali che si

Continua a leggere
Business

Al Vinitaly il “pairing” tra whisky scozzese e Parmigiano Reggiano

VERONA (ITALPRESS) – Il whisky è tra i maggiori distillati esportati all’estero e conferma uno storico legame con la Scozia.A Vinitaly 2023, alcune tra le migliori distillerie “single malt” sono state protagoniste di un abbinamento con le lunghe stagionature del Parmigiano Reggiano, durante la masterclass promossa da Scottish Development International in collaborazione con il Consorzio

Continua a leggere
Business

Vinitaly, Meloni “Dal Governo impegno a sostegno del settore vino”

VERONA (ITALPRESS) – “E’ nostro interesse e dovere sostenere questo mondo e l’impegno del Governo è anche a favore dei giovani e del ricambio generazionale”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul settore vitivinicolo, aprendo la seconda giornata del 55° Vinitaly. “Una presenza doverosa – ha detto il premier -, non la prima qui

Continua a leggere
Business

Amplifon Italia, fa tappa a Modena il roadshow per i giovani

MODENA (ITALPRESS) – Si è svolta presso l’Istituto Professionale statale socio-commerciale-artigianale “Cattaneo-Deledda” la tappa modenese del roadshow di Amplifon “Crea il tuo Futuro”, il percorso di orientamento dedicato ai giovani studenti per conoscere da vicino la professione dell’audioprotesista e le opportunità lavorative che offre.L’audioprotesista si occupa di prevenzione e cura dell’udito, verificando la salute uditiva

Continua a leggere
Business

Barilla, Ilaria Lodigiani nuova Chief marketing officer

PARMA (ITALPRESS) – A partire da oggi Ilaria Lodigiani assumerà il ruolo di Chief marketing officer di Barilla. Già vice president Global Marketing di Barilla Brand, guiderà le strategie di marketing e lo sviluppo del business in un contesto di trasformazione digitale. Si focalizzerà sulla gestione dei marchi e sul continuo miglioramento dei prodotti, con

Continua a leggere
Business

Vino, Meloni “Un dovere sostenere il settore”

VERONA (ITALPRESS) – “E’ un dovere sostenere questo settore perchè funziona anche grazie alla capacità di mettere insieme tradizione e modernità. L’impegno del governo è anche con i provvedimenti che abbiamo immaginato non solo per le impese, ma anche per i giovani per un ricambio generazionale”. Così il premier Giorgia Meloni al suo arrivo al

Continua a leggere
Business

Urbani Tartufi e Regione Umbria: l’accordo per una filiera del tartufo più produttiva e amica dell’ambiente

Il giorno 30 marzo si è dato formalmente il via alla costituzione della filiera del tartufo Urbani, che vede coinvolte al momento 100 aziende umbre, le quali grazie ad un bando regionale si sono subito attivate per poter aumentare l’impatto economico e produttivo del rinomato tubero. Urbani Tartufi ha per primo accettato la sfida, mettendo

Continua a leggere
Business

Il Governo vieta il cibo sintetico

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che vieta il cibo sintetico. “Abbiamo ragionato affrontando il tema della qualità, prodotti da laboratorio non la garantiscono, così come non garantiscono benessere e tutela della nostra cultura e tradizione. La produzione all’interno di bioreattori produrrebbe maggiore disoccupazione, e comporterebbe rischi per

Continua a leggere
Torna in alto