ITALIA • EUROPA • USA

Business

Business

Granarolo, Uila “Bene ingresso Enpaia e Cdp nel capitale”

ROMA (ITALPRESS) – “Apprezziamo la decisione di Enpaia di entrare insieme a Cassa Depositi e prestiti nel capitale di Granarolo. Si tratta di un intervento nell’economia reale, predicato da tanti ma praticato da pochi, finalizzato alla crescita di un’azienda strategica del settore agroalimentare italiano. Condividiamo inoltre gli obiettivi di questo investimento, da realizzare attraverso un

Continua a leggere
Business

Minori, Save the Children e Ferrero insieme contro la povertà educativa

MILANO (ITALPRESS) – Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i giovani in età compresa tra i 5 e i 17 anni dovrebbero trascorrere quotidianamente almeno 60 minuti in attività motoria moderata-intensa. Per questo tutte le attività di movimento come il gioco, lo sport e le attività ricreative e scolastiche sono fondamentali. I dati, però, ci

Continua a leggere
Business

Pecoraro Scanio “Attacchi sgangherati a cucina italiana e alla pizza”

NAPOLI (ITALPRESS) – “Il pomodoro lungo usato sulla pizza è arrivato a Napoli nel 1770 e è documentato sulla pizza da inizio ‘800 eppure si diffondono bufale sgangherate che vorrebbe la pizza al pomodoro inventata nel’900 in USA. Sono attacchi patetici alle tradizioni della cucina italiana che vanno contrastati in modo netto”. Ecco la denuncia

Continua a leggere
Business

Bloccata registrazione marchio “Alpina Parmesano Snack” in Colombia

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Grazie all’opposizione formale del Consorzio Parmigiano Reggiano, incaricato della tutela della Dop in tutto il mondo, è stato fermato il sesto tentativo del gruppo Alpina di registrare il marchio “Parmesano” in Colombia. La Sovrintendenza all’Industria e al Commercio ha emesso un importante provvedimento per la tutela delle Indicazioni Geografiche nel paese

Continua a leggere
Business

Consorzio Grana Padano “Bando al cibo sintetico scelta lungimirante”

DESENZANO DEL GARDA (ITALPRESS) – Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano saluta “con grande soddisfazione” la decisione del Governo di bandire il cibo sintetico. “La lungimirante e coraggiosa scelta della presidente Meloni e del ministro Lollobrigida rappresentano una convinta tutela per i consumatori e per i produttori italiani – si legge in

Continua a leggere
Business

Cucina italiana candidata Unesco, consegnato il dossier a Parigi

ROMA (ITALPRESS) – A Parigi l’ambasciatore italiano presso l’UNESCO Liborio Stellino ha consegnato a Tim Curtis, responsabile UNESCO per la Lista del Patrimonio Immateriale dell’Umanità, il dossier di candidatura della cucina italiana.La candidatura è stata lanciata nei giorni scorsi dal ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, rappresentato da Francesco Lollobrigida, e dal ministero

Continua a leggere
Business

Il Governo vieta il cibo sintetico

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che vieta il cibo sintetico.“Abbiamo ragionato affrontando il tema della qualità, prodotti dalaboratorio non la garantiscono, così come non garantiscono benessere e tutela della nostra cultura e tradizione. La produzione all’interno di bioreattori produrrebbe maggiore disoccupazione, e comporterebbe rischi per la biodiversità.

Continua a leggere
Business

Maticmind, al via progetto con la Federico II per scoprire nuovi talenti

NAPOLI (ITALPRESS) – Maticmind, system integrator che opera nel settore ICT in Italia, avvia una nuova collaborazione con l’Università Federico II di Napoli: l’azienda parteciperà al progetto Cisco Academy – DTLab Networking Bootcamp 2023, per formare gli studenti e scovare nuovi talenti informatici.Un’iniziativa nata nel 2018, ideata da Cisco (multinazionale specializzata in ambito networking), Consorzio

Continua a leggere
Business

La Uila dice no al cibo sintetico, “Tutelare la filiera”

ROMA (ITALPRESS) – “Apprezziamo la decisione di presentare una proposta di legge per vietare la produzione e il commercio in Italia di cibo e mangimi sintetici. E’ un altro passo avanti a difesa dei consumatori e del Made in Italy che si aggiunge alla decisione di pochi giorni fa, che ci vede altrettanto concordi, dell’obbligo

Continua a leggere
Business

Sei nuovi corsi di studio nell’offerta formativa di Milano-Bicocca

MILANO (ITALPRESS) – Lingue dei segni, sicurezza urbana, nuove tecnologie dei materiali, intelligenza artificiale e neuroscienze cognitive. Questi gli ambiti su cui si concentrano i sei nuovi corsi di laurea e laurea magistrale che arricchiscono l’offerta formativa dell’Università di Milano-Bicocca per il prossimo anno accademico. Salgono a 77 i corsi di laurea, laurea magistrale e

Continua a leggere
Torna in alto