ITALIA • EUROPA • USA

Business

Business

Cucina italiana candidata Unesco, consegnato il dossier a Parigi

ROMA (ITALPRESS) – A Parigi l’ambasciatore italiano presso l’UNESCO Liborio Stellino ha consegnato a Tim Curtis, responsabile UNESCO per la Lista del Patrimonio Immateriale dell’Umanità, il dossier di candidatura della cucina italiana.La candidatura è stata lanciata nei giorni scorsi dal ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, rappresentato da Francesco Lollobrigida, e dal ministero

Continua a leggere
Business

Il Governo vieta il cibo sintetico

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che vieta il cibo sintetico.“Abbiamo ragionato affrontando il tema della qualità, prodotti dalaboratorio non la garantiscono, così come non garantiscono benessere e tutela della nostra cultura e tradizione. La produzione all’interno di bioreattori produrrebbe maggiore disoccupazione, e comporterebbe rischi per la biodiversità.

Continua a leggere
Business

Maticmind, al via progetto con la Federico II per scoprire nuovi talenti

NAPOLI (ITALPRESS) – Maticmind, system integrator che opera nel settore ICT in Italia, avvia una nuova collaborazione con l’Università Federico II di Napoli: l’azienda parteciperà al progetto Cisco Academy – DTLab Networking Bootcamp 2023, per formare gli studenti e scovare nuovi talenti informatici.Un’iniziativa nata nel 2018, ideata da Cisco (multinazionale specializzata in ambito networking), Consorzio

Continua a leggere
Business

La Uila dice no al cibo sintetico, “Tutelare la filiera”

ROMA (ITALPRESS) – “Apprezziamo la decisione di presentare una proposta di legge per vietare la produzione e il commercio in Italia di cibo e mangimi sintetici. E’ un altro passo avanti a difesa dei consumatori e del Made in Italy che si aggiunge alla decisione di pochi giorni fa, che ci vede altrettanto concordi, dell’obbligo

Continua a leggere
Business

Sei nuovi corsi di studio nell’offerta formativa di Milano-Bicocca

MILANO (ITALPRESS) – Lingue dei segni, sicurezza urbana, nuove tecnologie dei materiali, intelligenza artificiale e neuroscienze cognitive. Questi gli ambiti su cui si concentrano i sei nuovi corsi di laurea e laurea magistrale che arricchiscono l’offerta formativa dell’Università di Milano-Bicocca per il prossimo anno accademico. Salgono a 77 i corsi di laurea, laurea magistrale e

Continua a leggere
Business

Ricavi in crescita e nuovi prodotti in arrivo per Caffè Borbone

NAPOLI (ITALPRESS) – Caffè Borbone ha chiuso il 2022 con ricavi pari a 262,7 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto all’esercizio precedente, che era stato influenzato dall’aumento del consumo domestico di caffè dovuto alla pandemia.Caffè Borbone, nato a Napoli nel 1997, dal 2018 fa parte del gruppo Italmobiliare, che detiene il 60% del

Continua a leggere
Business

Università Vita-Salute San Raffaele, inaugurato l’anno accademico

MILANO (ITALPRESS) – Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Enrico Gherlone, ha dichiarato ufficialmente aperto l’Anno accademico 2022-2023. La cerimonia è iniziata con il saluto istituzionale del presidente dell’Ateneo, Paolo Rotelli, cui sono seguiti gli interventi del ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e di

Continua a leggere
Business

20 mila amministratori under 36 nei Comuni, sono il 18%

ROMA (ITALPRESS) – Si svolge a Treviso la XII assemblea annuale di Anci Giovani. Da una ricerca Anci che viene presentata nel corso dei lavori emerge che sono 19.596 gli amministratori under 36 in carica nei Comuni italiani alla fine del 2022 e rappresentano il 18% del totale degli amministratori comunali. In 341 ricoprono la

Continua a leggere
Business

Cattolica e E4Impact sostengono la formazione dei docenti africani

MILANO (ITALPRESS) – E’ partito il progetto De Africa, iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Università Cattolica del Sacro Cuore attraverso il suo Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale nell’ambito delle iniziative del Centenario della sua nascita, E4Impact, la fondazione impegnata nella promozione di programmi di imprenditoria a forte impatto sociale in Africa, e l’università

Continua a leggere
Business

Ferrero amplia la gamma dei gelati e sbarca nei chioschi e nei bar

ROMA (ITALPRESS) – I gelati in Italia rappresentano, per dimensione a valore, la terza categoria nel mercato del dolceconfezionato: nel solo canale della grande distribuzione valgono complessivamente 1,4 miliardi di euro e godono di una crescita continua. Si tratta di un mercato con un trend in forte crescita, considerando che nel 2019 valeva 1,1 miliardi

Continua a leggere
Torna in alto