ITALIA • EUROPA • USA

Business

Business

Parmigiano Reggiano, nel 2022 crescono vendite ed esportazioni

MILANO (ITALPRESS) – Nel corso della conferenza stampa a Palazzo Giureconsulti a Milano, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del 2022. In un anno in cui in Italia i consumi alimentari hanno segnato un calo del -4,2% e quelli di formaggi del -3% a volumi, la Dop ha chiuso il 2022 con

Continua a leggere
Business

Il 24 e 25 marzo il Salone dell’Orientamento del Politecnico di Torino

TORINO (ITALPRESS) – Per supportare gli studenti delle scuole superiori nella scelta del percorso universitario, il Politecnico di Torino organizza ogni anno appuntamenti e momenti per approfondire i percorsi di studio e le numerose attività e servizi offerti dall’Ateneo alle aspiranti matricole. Il primo appuntamento di quest’anno è stato l’Open Day online del 9 febbraio,

Continua a leggere
Business

Mulino Bianco e Banco Alimentare donano cibo a famiglie in difficoltà

PARMA (ITALPRESS) – In Italia sono quasi due milioni le famiglie in povertà assoluta, il 7,5% del totale e il doppio rispetto a 16 anni fa, secondo l’ultimo rapporto Oxfam “Diseguitalia”. Mulino Bianco insieme a Banco Alimentare, di cui il Gruppo Barilla è il primo contributore in Italia, hanno scelto la Giornata Internazionale della Felicità

Continua a leggere
Business

Nutriscore, Centinaio “Basta attacchi al Made in Italy”

ROMA (ITALPRESS) – “Continuano in Europa le pressioni per imporre il Nutriscore. Ma noi faremo valere ancora le ragioni della politica e del buon senso: le etichette devono tener conto della qualità e della quantità di ciò che si mangia e beve. Nessuno pensi di colpire il Made in Italy a sproposito”. Lo scrive su

Continua a leggere
Business

Cattolica, inaugurato l’anno accademico della sede di Brescia

BRESCIA (ITALPRESS) – “La natura delle università, così come dell’Europa, è nel loro futuro; le radici che ci ancorano alla storia sono affondate nelle speranze di milioni di persone che confidano nelle “potenzialità creative dell’Europa”, per usare un’espressione di Papa Francesco”. E’ un messaggio incoraggiante quello che il rettore Franco Anelli ha affidato al discorso

Continua a leggere
Business

McDonald’s, ogni anno 370 mln di investimenti nelle filiere italiane

MILANO (ITALPRESS) – McDonald’s presenta I’m lovin’ it Italy, la nuova piattaforma di comunicazione che celebra 37 anni di impegno e investimenti in Italia. Un percorso di valorizzazione del Made in Italy che parte da lontano e si concretizza grazie a investimenti crescenti e un consolidato legame con il comparto agroalimentare italiano. Oggi l’azienda, i

Continua a leggere
Business

Napoli città italiana dei giovani 2023

ROMA (ITALPRESS) – E’ Napoli la città italiana dei giovani 2023. Il Premio, promosso dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e l’Agenzia Nazionale per i Giovani è stato assegnato in occasione dell’evento che si è tenuto a Roma, presso la Sala stampa

Continua a leggere
Business

Da Barilla e Covi generi di prima necessità a popolazioni svantaggiate

ROMA (ITALPRESS) – Siglato l’accordo tra il Comando Operativo di Vertice Interforze (Covi) e il Gruppo Barilla. Una collaborazione che permetterà all’Alto Comando della Difesa e al Gruppo alimentare, di fornire e trasportare generi di prima necessità da destinare alle popolazioni più svantaggiate presenti nelle diverse aree del mondo in cui sono impegnati i militari

Continua a leggere
Business

Giornalismo ambientale giovane, al via edizione 2023 premio Fenice CONAI

MILANO (ITALPRESS) – Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane, il premio che CONAI dedica alle nuove generazioni di giornalisti che si sono occupati di sostenibilità, riciclo e tematiche ambientali.Tutti i giornalisti dai quarant’anni compresi in giù, come lo scorso anno, possono candidare i loro articoli o

Continua a leggere
Business

L’Università Campus Bio-Medico di Roma compie 30 anni

ROMA (ITALPRESS) – La sostenibilità declinata nella ricerca scientifica, nell’organizzazione, nella didattica e nella terza missione sarà il faro dell’azione dei prossimi anni dell’università italiana. Un tema oggi sottolineato dai relatori presenti nell’aula magna dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, che ha dato avvio ai festeggiamenti del suo 30esimo anno di vita. “Radici profonde e sguardo

Continua a leggere
Torna in alto