ITALIA • EUROPA • USA

Economia & Finanza

Economia & Finanza

Piazza Affari apre in calo, Ftse Mib -0,68%

MILANO (ITALPRESS) – Apertura in calo a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib, alla prima rilevazione, fa segnare -0,68% a 30.195 punti, mentre l’Ftse Italia All-Share cede lo 0,69% a quota 32.261. L’indice Ftse Italia Star perde lo 0,57% a 46.354 punti. – Foto: Agenzia Fotogramma – (ITALPRESS).

Continua a leggere
Economia & Finanza

Nel terzo trimestre 2023 deficit/Pil 5%, sale il reddito delle famiglie

ROMA (ITALPRESS) – Nel terzo trimestre 2023 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -5% (-9,4% nello stesso trimestre del 2022). Lo rende noto l’Istat.Il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato anch’esso negativo, con un’incidenza sul Pil del -1,2% (-5,6% nel terzo trimestre del 2022).

Continua a leggere
Economia & Finanza

Piazza Affari chiude in rialzo, Ftse Mib +1,01%

MILANO (ITALPRESS) – Chiusura in rialzo a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib sale dell’1,01% a 30.403 punti, mentre l’Ftse Italia All-Share guadagna l’1% a quota 32.484. L’indice Ftse Italia Star fa segnare +0,47% a 46.618 punti. – Foto: Agenzia Fotogramma – (ITALPRESS).

Continua a leggere
Economia & Finanza

Corte dei Conti, sul post di Degni inviati atti a Procuratore Generale

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio di Presidenza della Corte dei conti, nell’adunanza straordinaria del 4 gennaio 2024, “ha preso atto di quanto emerso da plurime notizie di stampa in merito a talune dichiarazioni postate su un social media dal consigliere Marcello Degni e ha disposto l’invio immediato degli atti al Procuratore generale della Corte dei

Continua a leggere
Economia & Finanza

Saldi, abbigliamento e calzature gli articoli più richiesti

ROMA (ITALPRESS) – Il 63,8% dei consumatori acquisterà durante i saldi (-1,2 punti percentuali rispetto allo scorso anno), un rito che rappresenta soprattutto un’occasione per comprare articoli a cui si pensava da tempo o che altrimenti non ci si potrebbe permettere; tra chi non approfitterà dei saldi, uno su due lo farà per risparmiare e

Continua a leggere
Economia & Finanza

Per week end dell’Epifania 6,8 milioni di italiani in viaggio

ROMA (ITALPRESS) – Saranno complessivamente 6 milioni e 837 mila gli italiani in viaggio nei giorni dell’Epifania. Nel 97,1% dei casi si sceglierà l’Italia come destinazione della propria vacanza mentre per il restante 2,9% verranno privilegiate mete estere. In generale non ci si allontanerà molto da casa, privilegiando la regione della propria residenza (64,7%) o

Continua a leggere
Economia & Finanza

A dicembre in crescita il mercato dell’auto

ROMA (ITALPRESS) – A dicembre 2023 sono state immatricolate 111.136 autovetture a fronte delle 104.965 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 5,88%. Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.I trasferimenti di proprietà sono stati 416.680 a fronte di 402.769 passaggi registrati a dicembre 2022, con un

Continua a leggere
Economia & Finanza

Conti pubblici, nel 2023 fabbisogno statale 108,7 miliardi

ROMA (ITALPRESS) – Il mese di dicembre 2023 si è chiuso con un fabbisogno del settore statale stimato, in via provvisoria, in 500 milioni (il corrispondente valore di dicembre 2022 era di 3.335 milioni). Lo rende noto il ministero dell’Economia e delle Finanze.Il fabbisogno del settore statale dell’anno 2023 si stima pari a circa 108.700

Continua a leggere
Economia & Finanza

Prima Comunicazione, focus sul tax credit

MILANO (ITALPRESS) – La copertina del nuovo numero di Prima Comunicazione, in edicola e disponibile in edizione digitale, è dedicata a un tema centrale per il mondo del cinema e dell’audiovisivo: i finanziamenti di Stato attraverso le agevolazioni fiscali, il famoso Tax credit, che ha costretto a scendere in campo il ministro del Mef, Giancarlo

Continua a leggere
Torna in alto