ITALIA • EUROPA • USA

Eventi

Eventi

Maria Nava Rondolino: “Il risotto può diventare un piatto quotidiano. Basta scegliere il riso giusto”

Tra tradizione e innovazione, Acquerello ha rivoluzionato il modo di pensare e cucinare il riso. Maria Nava Rondolino racconta la storia di un prodotto d’eccellenza nato alla Tenuta Colombara, capace di semplificare la vita ai ristoratori e conquistare i palati americani, senza compromessi. Con un obiettivo chiaro: far entrare il risotto nella cucina di tutti,

Continua a leggere
Eventi

Fancy Food, Fabio Leone: “La Sicilia è uno scrigno di sapori, cultura ed eccellenze gastronomiche è sempre più amata dagli Stati Uniti”

Quando si parla di eccellenze nel campo del food, la Sicilia è una delle prime regioni al mondo e che qui al Summer Fancy Food Show ha una varietà incredibile di prodotti, infatti, tra le 400 aziende presenti, molte sono siciliane. Ne parliamo con Fabio Leone, Dirigente del Servizio Marketing del Dipartimento Agricoltura della regione

Continua a leggere
Eventi

Il team di Universal Marketing al Fancy Food: “La nostra forza sono le relazioni”

Siamo con i protagonisti della copertina del numero da collezione della nostra rivista: il team – quasi al completo – di Universal Marketing, composto da Chiara e Vanessa Cinelli, entrambe AD di Universal Marketing e Tommaso Ferazzoli, Direttore Commerciale di Universal Marketing. Le prime battute sono per commentare l’incredibile successo del Padiglione Italia qui al

Continua a leggere
Eventi

Luigi Triggiani: “Così facciamo crescere le imprese pugliesi nel mercato americano”

Al Fancy Food Show di New York, il Segretario Generale di Unioncamere Puglia racconta le strategie messe in campo per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese agroalimentari della regione. Dalla “nursery” delle aziende alle ricadute economiche e sociali del comparto food, passando per il valore del turismo e i nuovi consumatori americani alla ricerca di autenticità. Segretario,

Continua a leggere
Eventi

Ettore Prandini: “Così i farmers market diventano ambasciatori del Made in Italy”

In occasione del Fancy Food Show di New York, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini racconta il valore strategico dei mercati contadini internazionali, le sfide dell’Italian sounding e le opportunità per l’agroalimentare italiano negli Stati Uniti. Tra record di export, nuove strategie di presenza e il ruolo centrale di cuochi e ristoratori, l’obiettivo è chiaro:

Continua a leggere
Eventi

Caffè Borbone coltiva la filiera in Campania

Il dato è positivo. E registra una crescita importante. Il distretto del Caffè e dei confetti del napoletano cresce nel 2024 del 9,7%, con il secondo e terzo trimestre che si distinguono per un incremento rispettivamente del +18,2% e +12,7%. A certificarlo è l’Osservatorio sui distretti industriali di Intesa Sanpaolo. Un settore che non sembra

Continua a leggere
Eventi

Maria Nava Rondolino: “Il risotto può diventare un piatto quotidiano. Basta scegliere il riso giusto”

Tra tradizione e innovazione, Acquerello ha rivoluzionato il modo di pensare e cucinare il riso. Maria Nava Rondolino racconta la storia di un prodotto d’eccellenza nato alla Tenuta Colombara, capace di semplificare la vita ai ristoratori e conquistare i palati americani, senza compromessi. Con un obiettivo chiaro: far entrare il risotto nella cucina di tutti,

Continua a leggere
Eventi

Veronica Pantone al Fancy Food: “così aiutiamo le aziende a sviluppare e valorizzare il loro capitale umano”

Ci è venuta a trovare Veronica Pantone, CEO Flower&Klein, società di executive recruiting e insieme a lei abbiamo approfondito uno dei settori strategici più importanti qui negli Stati Uniti, quello della gestione delle risorse umane. Come devono fare le aziende e l’industria agroalimentare per uniformarsi ai trend statunitensi rispetto a alla gestione delle risorse umane?

Continua a leggere

L’inverno demografico riduce la forza lavoro

ROMA (ITALPRESS) – Il progressivo invecchiamento della popolazione rappresenta una delle trasformazioni demografiche più significative in atto in Italia e molti altri Paesi sviluppati. Questo

Torna in alto