ITALIA • EUROPA • USA

In evidenza

In evidenza

Italiano record presenze e interrogazioni a Europarlamento, è di Antoci

ROMA (ITALPRESS) – “97,16% di presenze (il restante 2,84% dovuto comunque a impegni istituzionali anche all’estero); 70 interrogazioni parlamentari (52 presentate da me, 18 in co-firma): il massimo consentito in un solo anno; 12 interventi in seduta plenaria a Strasburgo; 26 interventi in Commissione”. Sono i “numeri” del primo anno al Parlamento europeo di Giuseppe

Continua a leggere
In evidenza

Droga, estradato dall’Albania latitante condannato a 25 anni

SALERNO (ITALPRESS) – In esecuzione di un provvedimento di estradizione verso l’Italia, a seguito di indagini condotte dalla Polizia di Stato, è atterrato presso l’aeroporto di Fiumicino (RM), proveniente da Tirana (Albania), scortato dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, un latitante albanese, cinquantaseienne. Dovrà scontare la pena definitiva

Continua a leggere
In evidenza

Ucraina, Kallas “Se le armi sono pagate dall’Ue non è sostegno Usa”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Accogliamo con favore l’annuncio del presidente Donald Trump relativo all’invio di più armi all’Ucraina, sebbene vorremmo che condividesse l’onere”. Lo ha detto l’Alta rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza dell’Unione Europea, Kaja Kallas, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio Ue Affari esteri, a Bruxelles, commentando

Continua a leggere
In evidenza

Quintavalle “Al lavoro per una sanità più vicina al cittadino”

ROMA (ITALPRESS) – Vicinanza al cittadino, nuovi servizi e strutture rinnovate oltre all’uso delle nuove tecnologie per la sanità del futuro. Sono i punti focali indicati dal direttore generale della Asl Roma 1, Giuseppe Quintavalle, in un’intervista alla Italpress. “Abbiamo avviato una serie di percorsi sull’abbattimento della lista d’attesa e abbiamo anche una serie di

Continua a leggere
In evidenza

Roma, Anas apre al traffico il ponte che collega l’A1 e Tor Vergata

ROMA (ITALPRESS) – Anas apre al traffico il nuovo Collegamento Autostrada A1 – Compendio Tor Vergata. L’intervento, del valore di 28,4 milioni di euro, si legge in una nota dell’Anas, riqualifica l’area della Città dello Sport di Tor Vergata, risolve criticità viarie storiche e migliora l’accessibilità a un polo strategico della Capitale. Alla cerimonia di

Continua a leggere
In evidenza

Medvedev “Ultimatum Trump? Teatrale”

MOSCA (ITALPRESS) – “Trump ha lanciato un ultimatum teatrale al Cremlino”. Lo ha scritto in un post su X il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitrij Medvedev, in merito alle dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti che ha minacciato nuovi dazi contro la Russia se non si arriverà a un accordo di tregua in

Continua a leggere
In evidenza

Dia, operazione antidroga in Toscana, Liguria e Lombardia. 13 indagati

MASSA CARRARA (ITALPRESS) – Vasta operazione antidroga, con esecuzione di misure cautelari, sul territorio delle province di Massa Carrara, Lucca, La Spezia, con propaggini in Lombardia, in provincia di Milano. Nell’operazione, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica di Genova e condotta dal comando provinciale dei carabinieri di Massa Carrara congiuntamente al centro

Continua a leggere
In evidenza

Athora Italia, gli italiani cercano protezione dalle spese impreviste

MILANO (ITALPRESS) – Le motivazioni più frequenti che inducono gli italiani alla sottoscrizione di polizze vita a contenuto finanziario o previdenziale sono molteplici e riflettono diverse esigenze personali e familiari. In primo luogo, un motivo molto rilevante è l’integrazione della pensione pubblica, citata dal 58% dei sottoscrittori, con una maggiore attenzione da parte delle persone

Continua a leggere
In evidenza

Sanità, 13 misure cautelari e 14 indagati per truffa a Catanzaro

CATANZARO (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Catanzaro e il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri hanno eseguito 13 misure cautelari personali e 9 misure cautelari reali, nei confronti di 14 indagati. Le accuse sono di associazione per delinquere, truffa aggravata ai danni dello Stato, accesso abusivo a sistema informatico o telematico, falsità materiale

Continua a leggere
Torna in alto