ITALIA • EUROPA • USA

In evidenza

In evidenza

Decreto Sicurezza, Camera approva questione di fiducia posta dal Governo

ROMA (ITALPRESS) – La Camera, con 201 voti favorevoli e 117 contrari, ha approvato la questione di fiducia posta dal Governo sul disegno di legge di conversione del cosiddetto decreto sicurezza pubblica, a tutela del personale in servizio, nonchè di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario. I lavori proseguono con l’esame degli ordini del giorno

Continua a leggere
In evidenza

Donazione degli organi, riconoscimento per 19 strutture lombarde

MILANO (ITALPRESS) – Sono 19 le strutture del Servizio Sanitario Regionale lombardo che hanno ricevuto a Milano, a Palazzo Pirelli, il riconoscimento “Stella di Fondazione Trapianti onlus”, nato per sottolineare l’impegno nella promozione della cultura della donazione di organi e tessuti a scopo di trapianto. Il Comitato scientifico della Fondazione Trapianti Onlus che ha assegnato

Continua a leggere
In evidenza

Dia, nel 2024 sequestrati 93,4 milioni alle mafie

ROMA (ITALPRESS) – Nel corso del 2024, la Dia ha sequestrato beni per oltre 93,4 milioni di euro e ne ha confiscati quasi 160 milioni. Sono 53 le attività investigative concluse nel 2024 e 309 i provvedimenti restrittivi eseguiti: di questi, 174 sono ordinanze di custodia cautelare, 26 arresti in flagranza, 81 altri provvedimenti restrittivi,

Continua a leggere
In evidenza

Primo successo azzurro al Giro2025, Scaroni vince la 16^ tappa

SAN VALENTINO (ITALPRESS) – Un podio tutto italiano. Finale in parata per la XDS Astana Team, a vincere la sedicesima tappa del Giro d’Italia 2025, la Piazzola sul Brenta-San Valentino (Brentonico) di 203 chilometri, è stato Christian Scaroni, secondo il compagno di squadra Lorenzo Fortunato, che rafforza la maglia azzurra di leader della classifica scalatori.

Continua a leggere
In evidenza

Gaza, Von der Leyen “Forte appello Ue per revoca blocco aiuti”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Ho avuto una conversazione telefonica approfondita con re Abdullah II. Abbiamo discusso del deterioramento della situazione umanitaria a Gaza. Ho ribadito il forte appello dell’Ue a Israele affinchè revochi il blocco”. Lo ha scritto la presidente della Commissione europea, Ursula von der leyen, su X al termine di un colloquio telefonico

Continua a leggere
In evidenza

Dazi, Trump “Ue chiede incontro in tempi rapidi”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Sono appena stato informato che l’Ue ha chiesto di stabilire rapidamente le date di un incontro”. Lo ha scritto su Truth il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, definendo “positiva” la richiesta. “Sono stato estremamente soddisfatto dell’assegnazione del 50% di dazi all’Unione europea, soprattutto perchè i nostri negoziati con loro

Continua a leggere
In evidenza

A UnitelmaSapienza un incontro su “Comunicare l’antico”

ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza a Roma e in streaming sul canale YouTube di Ateneo, l’incontro “Comunicare l’antico” organizzato nell’ambito del ciclo “Itinerari Digitali” del Dipartimento di Diritto e Società Digitale e delle attività del progetto PRIN 2022 “ARCHITA – ARCHaeological and ARCHitectural Integrated platform for TAras”, coordinato

Continua a leggere
In evidenza

Ue, Metsola “Basta nostalgie, serve il coraggio di innovare”

ROMA (ITALPRESS) – “Voglio rimanere ottimista, come presidente del Parlamento Europeo sento di promuovere un cambiamento di mentalità, la nostra priorità è avvicinare l’Europa ai cittadini che rappresentiamo, alle famiglie e all’industria, stimolare la crescita economica. Dobbiamo avere fiducia, l’Europa è ancora il più grande progetto politico della storia”. Lo ha detto la presidente del

Continua a leggere
In evidenza

Referendum, costituzionalista Ainis “Votare è un dovere costituzionale”

ROMA (ITALPRESS) – “Votare è un dovere costituzionale”. Ad affermarlo è il costituzionalista Michele Ainis, secondo cui “rinunciare agli strumenti di democrazia diretta come i referendum significa rinunciare alla Costituzione. E se un pubblico ufficiale induce all’astensione commette un reato”. In una lunga intervista rilasciata a Collettiva il docente universitario ed editorialista afferma: “L’articolo 1

Continua a leggere
In evidenza

Dazi, Meloni “Dialogo Ue-Usa sia più politico che burocratico”

ROMA (ITALPRESS) – “Il rapporto con gli Stati Uniti è fondamentale, i nostri destini sono interconnessi, quando sono stata a Washington avevo proposto un incontro a Roma tra Unione Europea e Stati Uniti, un primo incontro è avvenuto il 18 maggio, è stato l’inizio di un dialogo che l’Italia ha continuato a portare avanti in

Continua a leggere
Torna in alto