ITALIA • EUROPA • USA

Salute

Salute

Tumore del colon-retto, prospettive di vita in netta crescita

ROMA (ITALPRESS) – Il cancro al colon retto è il secondo tipo di tumore più frequente nel nostro paese ed è anche il secondo tra i più letali, con 48.100 nuove diagnosi stimate nel 2022 e 21.700 decessi. Rispetto al 2020, l’incidenza è cresciuta dell’1.5% negli uomini e dell’1.6% nelle donne. Lo dice il report

Continua a leggere
Salute

Pfizer contro la discriminazione di genere

ROMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, i circa 2000 dipendenti di Pfizer delle sedi di Roma e Milano, degli stabilimenti di Ascoli e Catania, hanno deciso di dimostrare la loro solidarietà alle donne vittime di violenza e di unirsi a coloro che sono

Continua a leggere
Salute

Tumore raro al fegato asportato all’Arnas Garibaldi di Catania

CATANIA (ITALPRESS) – Un uomo di 63 anni, portatore di un esteso tumore del fegato che infiltrava indissociabilmente il pancreas, il colon destro, il diaframma, il surrene e la vena cava, è stato salvato mediante un delicato ma radicale intervento di asportazione in unico blocco di fegato, duodeno e testa pancreas, colecisti, colon destro, diaframma,

Continua a leggere
Salute

Epatite C, lo screening rileva 10.000 infezioni. Proseguire su anziani

ROMA (ITALPRESS) – Ancora oggi, in Italia, troppi pazienti sommersi e affetti da Epatite C. Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel mondo sono circa 80 milioni le persone colpite dal virus dell’epatite C (HCV), pari al 1.1% della popolazione globale, con un’ampia variabilità di distribuzione geografica. Nel nostro Paese si stima che

Continua a leggere
Salute

Sanità e innovazione, a Roma la 6^ edizione del “Lean HealthCare Award”

ROMA (ITALPRESS) – Assicurare il rapido accesso alle terapie in modo sostenibile ed efficace per la società, tenendo conto della continua evoluzione del contesto sanitario. E’ l’obiettivo di Bayer, ribadito nel corso della sesta edizione del Lean Healthcare Award 2023, il premio delle eccellenze sanitarie pubbliche e private italiane di cui l’azienda farmaceutica è stata

Continua a leggere
Salute

In crescita nuovi casi Codiv e decessi nell’ultima settimana

ROMA (ITALPRESS) – Sono 34.319 i nuovi casi positivi al Covid-19, in aumento del 28,1%, rispetto alla settimana precedente. E’ quanto emerge dai fdati del bollettino del ministero della Salute relativo alla settimana 9-15 novembre. Si registrano 192 decessi (+17,8%), 224.522 tamponi eseguiti (+13,5%) e un tasso di positività del 15,3% in crescita dell’1,7%. Il

Continua a leggere
Salute

Osservatorio Nomisma, misure urgenti per evitare la carenza di farmaci

ROMA (ITALPRESS) – Servono misure urgenti per salvaguardare la biodiversità “interna” del comparto farmaceutico ed evitare una altrimenti inevitabile carenza strutturale di medicinali. A lanciare l’allarme – dati europei e nazionali alla mano – è l’edizione 2023 dell’Osservatorio Nomisma sul ‘Sistema dei farmaci generici in Italia”, presentata oggi a Roma, presso l’Ara Pacis, con la

Continua a leggere
Salute

Italiani preoccupati per la salute, da Novartis 350 milioni

ROMA (ITALPRESS) – In Italia c’è forte pessimismo sul futuro della salute: quasi il 40% dei cittadini è infatti convinto che la salute della popolazione sarà peggiore entro 5 anni, percentuale che raggiunge quasi il 50% nel giro di 20 anni, con un picco ulteriore tra le nuove generazioni (55%). E’ quanto emerge dall’indagine “Il

Continua a leggere
Salute

Colangite Biliare Primitiva, Ipsen annuncia risultati studio

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Ipsen ha annunciato i risultati dello studio registrativo di Fase III ELATIVE, che sono stati presentati durante l’American Association for the Study of Liver Disease (AASLD) e contemporaneamente pubblicati sul New England Journal of Medicine. Lo studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza di elafibranor, un doppio agonista PPAR alfa,delta, in

Continua a leggere

Ocse, in Italia salari in caduta libera

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia registra il calo più netto dei salari tra le grandi economie OCSE. È quanto emerge dal rapporto sulle Prospettive Occupazionali 2025

Tg Economia – 11/7/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ocse, in Italia salari in caduta libera – Italgas avvia un piano obbligazionario da 5 miliardi – Sibeg

Torna in alto