ITALIA • EUROPA • USA

Salute

Salute

L’infertilità riguarda almeno il 15% delle coppie in Italia

ROMA (ITALPRESS) – L’Oms considera l’infertilità una malattia e la definisce come “assenza di concepimento dopo sei mesi di rapporti sessuali non protetti nelle donne al di sopra di 35 anni e dopo 12 mesi nelle donne più giovani”. L’infertilità o subfertilità riguarda almeno il 15% delle coppie in Italia e il 10-12% nel mondo.

Continua a leggere
Salute

Sempre più italiani fanno uso di integratori

ROMA (ITALPRESS) – Cresce sempre di più in Italia la vendita degli integratori per il benessere fisico e ora anche sessuale. Lo rende noto Pm International, azienda tedesca che produce integratori, attraverso uno dei manager, Stefano Mosetti, dalla sede italiana di Desio. “Non dobbiamo stupirci se la domanda di questi integratori aumenta esponenzialmente – spiega

Continua a leggere
Salute

Psoriasi, una patologia non prevedibile ma sempre più curabile

ROMA (ITALPRESS) – La psoriasi è una malattia infiammatoria e cronica della pelle caratterizzata da una crescita anomala dell’epidermide. L’infiammazione e il disordine nella crescita dei cheratinociti, le cellule più abbondanti nell’epidermide, portano alla formazione di placche in rilievo di colore rosso vivo, rivestite da squame biancastre. Le localizzazioni più comuni sono i gomiti, le

Continua a leggere
Salute

Cure palliative e terapia del dolore, forti disuguaglianze Nord-Sud

ROMA (ITALPRESS) – Le cure palliative sarebbero necessarie per quasi 600mila persone l’anno (nell’84% dei decessi), ma la copertura risulta ancora insufficiente (secondo i dati del ministero della Salute più recenti circa una persona su 3) anche per i soli pazienti oncologici. E non è un dato che riguarda solo la popolazione anziana: tra i

Continua a leggere
Salute

Nuovi strumenti per la lotta al fumo, esperti firmano un decalogo

ROMA (ITALPRESS) – Dieci proposte per rinnovare le strategie di contrasto al fumo, tracciate da medici, psicologi, presidi, ricercatori e giornalisti per superare la situazione di stallo del fenomeno in Italia. E’ questo il principale risultato dell’incontro “Esperienze a confronto per una nuova politica nella lotta contro il fumo”, che ha avuto luogo a Roma

Continua a leggere
Salute

Agenas, migliorano tempi liste di attesa ma permangono ancora criticità

ROMA (ITALPRESS) – Nel primo semestre 2023 si riscontra da parte della maggioranza delle Regioni “un trend in miglioramento rispetto al primo semestre 2022; viceversa il confronto con il primo semestre 2019 individua da parte di tutte le Regioni – tranne che per la Toscana nell’ambito delle visite di controllo – delle criticità nel ristabilire

Continua a leggere
Salute

Covid, contagi in calo ma aumento i decessi

ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana tra il 2 e l’8 novembre, secondo i dati del ministero della Salute sono stati registrati 26.789 nuovi casi positivi Covid-19 con una variazione di -2,4% rispetto alla settimana precedente (quando erano 27.442). Sono invece 163 i deceduti con una variazione di +10,1% rispetto ai sette giorni prima, quando erano

Continua a leggere
Salute

Tech2Doc, al Frontiers Health 2023 nuova frontiera della salute digitale

ROMA (ITALPRESS) – L’evoluzione delle terapie digitali, le innovazioni nella ricerca scientifica in ambito biomedicale, l’impatto dell’intelligenza artificiale sul futuro della sanità, l’accesso equo alle cure innovative e il ruolo di pazienti e dei professionisti della salute nel disegno e governo dell’innovazione sono al centro dell’ottava edizione della conferenza globale Frontiers Health 2023, in corso

Continua a leggere
Salute

Frontiers Health 2023, Pfizer e FISM insieme per un paziente al centro

ROMA (ITALPRESS) – In occasione di Frontiers Health 2023, il professor Loreto Gesualdo, presidente di FISM – Federazione Italiana delle Società Medico-Scientifiche, e Davide Bottalico, Country Strategic Client Partner di Pfizer, hanno approfondito uno dei temi caldi nella trasformazione del sistema sanitario: l’implementazione delle piattaforme e-health per la diagnosi e la cura dei pazienti. Infatti,

Continua a leggere
Torna in alto