ITALIA • EUROPA • USA

Salute

Salute

Antonio Giordano nominato componente del Consiglio Superiore di Sanità

ROMA (ITALPRESS) – Il Ministero della Salute ha ufficializzato la nuova composizione del Consiglio Superiore di Sanità (CSS) per il triennio 2025-2028, nominando tra i suoi componenti Antonio Giordano, oncologo e genetista di fama internazionale, fondatore della Sbarro Health Research Organization. La scelta del Ministro per, la nuova composizione di esperti del CSS, ha riguardato

Continua a leggere
Salute

Tumore al pancreas, al San Raffaele presentati risultati dello studio Cassandra

MILANO (ITALPRESS) – Il professor Michele Reni, primario delle Unità Operative di Oncologia e Day Hospital Oncologico, direttore del programma strategico di coordinamento clinico del Pancreas Center all’IRCCS Ospedale San Raffaele, associato di Oncologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, ideatore e coordinatore dello studio, ha appena presentato al Congresso annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO),

Continua a leggere
Salute

Nasce a Palermo un poliambulatorio pediatrico a Villa Belmonte

PALERMO (ITALPRESS) – Nascerà a Palermo, nei locali dell’ex Imi Villa Belmonte, un poliambulatorio pediatrico e neonatale per attività di cura e ricerca in favore dei bambini del Mezzogiorno, compresi quelli affetti da malattie rare. È il frutto della convenzione tra il Policlinico Paolo Giaccone di Palermo e la Fondazione Tommaso Dragotto, approvata dall‘assessorato regionale

Continua a leggere
Salute

Lupus: Istituzioni, medici e pazienti per diagnosi precoci e cure eque

ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto presso la Sala Stampa di Palazzo Montecitorio l’evento di presentazione del documento strategico “Rimuovere le barriere: un nuovo approccio per il Lupus Eritematoso Sistemico”, realizzato con il contributo non condizionante di AstraZeneca Italia. La conferenza stampa, promossa da Ilenia Malavasi, Membro XII Commissione, ha coinvolto Istituzioni, medici specialisti e

Continua a leggere
Salute

Tajani lancia da Bergamo la Rete Italiana Obesità

BERGAMO (ITALPRESS) – Un’alleanza nazionale che parte dai territori per cambiare la salute pubblica in Italia e in Europa. E’ questo il senso profondo della Rete Italiana Obesità, lanciata oggi all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dal Vicepremier Antonio Tajani, insieme al deputato Stefano Benigni e a numerosi protagonisti del mondo istituzionale, sanitario, accademico e

Continua a leggere
Salute

Sanità, Aiop Sicilia “Bene Regione su rispetto accordi alta complessità”

PALERMO (ITALPRESS) “Accogliamo con favore la decisione del Governo di trovare una copertura economica per le prestazioni sanitarie di alta complessità erogate nel 2023 dalle strutture di diritto privato del SSR. E’ un segnale di responsabilità istituzionale che riconosce il valore dell’attività erogata dalle nostre strutture all’interno del sistema sanitario regionale”. Lo dichiara Barbara Cittadini,

Continua a leggere
Salute

San Marino, al via il progetto “Un minuto per la tua salute”

SAN MARINO (ITALPRESS) – Lo sviluppo e la pubblicazione di contenuti audio, video, testi, immagini che hanno l’obiettivo di informare la popolazione in ambito sanitario. Questo l’obiettivo del progetto “Un minuto per la tua salute” dell’ISS, Istituto per la sicurezza sociale di San Marino.I temi comprendono contenuti sia di prevenzione che di trattamento e cura

Continua a leggere
Salute

Villa Sofia Cervello Palermo, stabilizzati 12 assistenti amministrativi

PALERMO (ITALPRESS) – La direzione strategica dell’AOOR Villa Sofia Cervello rafforza il suo organico con la stabilizzazione a tempo indeterminato di 12 Assistenti amministrativi. Il direttore generale, Alessandro Mazzara, ha firmato il provvedimento di assunzione delle unità del comparto: “Questa operazione di stabilizzazione, che rappresenta un passaggio importante verso una maggiore continuità e stabilità del

Continua a leggere
Salute

Ipoparatiroidismo, al via la campagna di sensibilizzazione

ROMA (ITALPRESS) – L’ipoparatiroidismo è una condizione endocrina che interessa circa 10.000 persone in Italia, prevalentemente donne in età lavorativa. Le persone con ipoparatiroidismo possono sperimentare una serie di complicazioni gravi e potenzialmente letali a breve e lungo termine, tra cui irritabilità neuromuscolare, complicanze renali, calcificazioni extra-scheletriche e compromissione cognitiva. L’impatto sulla qualità della vita

Continua a leggere
Torna in alto