ITALIA • EUROPA • USA

Università

Università

L’Università di Palermo celebra un anno da capofila dell’Alleanza Forthem

PALERMO (ITALPRESS) – L‘Università degli Studi di Palermo ospita la governance dell’Alleanza FORTHEM, accogliendo le delegazioni dei nove atenei partner in un fitto calendario di appuntamenti che suggella un anno di intensa attività sotto la guida dell’Ateneo palermitano. L’Alleanza, avviata nel 2019, è un ambizioso progetto europeo di cooperazione accademica che da un anno vede

Continua a leggere
Università

I Pinguini Tattici Nucleari incontrano gli studenti dell’Università Federico II di Napoli

NAPOLI (ITALPRESS) – Si conclude con una mattinata con i ragazzi dell’Università Federico II di Napoli la due giorni all’ombra del Vesuvio di Riccardo Zanotti ed Elio Biffi, rispettivamente frontman e musicista dei Pinguini Tattici Nucleari. Una visita conclusa nell’aula Ottagono del Dipartimento di studi umanistici ma iniziata ieri con la tappa allo stadio Maradona

Continua a leggere
Università

Accordo di collaborazione tra l’Anac e l’Università Cattolica del Sacro Cuore

ROMA (ITALPRESS) – Intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e l’Università Cattolica del Sacro Cuore per l’avvio di uno scambio di informazioni, comprese quelle della Banca dati nazionale dei contratti pubblici (Bdncp), attraverso l’interoperabilità e la cooperazione applicativa dei sistemi informatici e dei flussi informativi. Referenti istituzionali dell’accordo di collaborazione, chiamati a coordinare l’apposito gruppo tecnico

Continua a leggere
Università

Accordo tra l’Università di Palermo e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

PALERMO (ITALPRESS) – Formazione e tutela digitale, l’Università degli Studi di Palermo – tramite il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – ha siglato un protocollo d’intesa con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale nella lotta alle minacce informatiche. La firma del documento è avvenuta durante il convegno su “Democrazia e Cybersecurity”, che ha

Continua a leggere
Università

UniBergamo un modello di collaborazione tra ateneo e territorio

BERGAMO (ITALPRESS) – Bergamo sceglie il futuro e lo fa puntando sull’Università come motore di sviluppo territoriale, sociale e culturale. Con il Manifesto “Com-Uni Bergamo”, presentato sabato 10 maggio dall’Università degli studi di Bergamo e dal Comune di Bergamo nella giornata conclusiva della rassegna Bergamo Next Level, la città si candida a diventare un modello

Continua a leggere
Università

Dal 27 al 30 maggio torna l’appuntamento con il Bicocca Musica Festival

MILANO (ITALPRESS) – Una festa della musica che dal campus universitario abbraccia il territorio circostante. Ritorna l’appuntamento con il Bicocca Musica Festival (BMF), la kermesse musicale ideata e promossa dall’Università di Milano-Bicocca per la comunità accademica e la cittadinanza, giunta alla quarta edizione. La manifestazione si svolgerà dal 27 al 30 maggio e tutti gli

Continua a leggere
Università

Cucinella all’UniBg “Necessaria una politica della Casa pubblica”

BERGAMO (ITALPRESS) – L’architetto Mario Cucinella, designer del Padiglione Italia all’Expo 2025 Osaka, oggi nell’Aula Magna di Sant’Agostino di Bergamo in occasione della conferenza “Innovazione con le radici: il patrimonio culturale delle città come cuore pulsante per la rigenerazione” inserita nel palinsesto di Bergamo Next Level, la quattro giorni (7-10 maggio) promossa dall’Università degli studi

Continua a leggere
Università

Donata Vianelli è la prima rettrice della storia dell’Università di Trieste

TRIESTE (ITALPRESS) – Donata Vianelli sarà la prima Rettrice dell’Università degli studi di Trieste. Professoressa ordinaria di Economia e Gestione delle Imprese, con 552 voti ha superato già al primo turno la soglia della maggioranza assoluta, fissata a 505. La seconda candidata, Ilaria Garofolo, ha ottenuto 341 voti. Dal 2013 al 2019 delegata del Rettore

Continua a leggere
Università

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

CREMONA (ITALPRESS) – È stato Papa Francesco a definire per la prima volta l’università “laboratorio di speranza”. Era il 2021. Nel suo videomessaggio indirizzato all‘Università Cattolica del Sacro Cuore per l’inaugurazione del suo centesimo anno accademico, Papa Francesco parlò dell’università come “una comunità aperta al mondo senza paura”, sottolineando che questa è vera speranza. Lo

Continua a leggere
Torna in alto