ITALIA • EUROPA • USA

Cattani “Industria farmaceutica traino per il Paese”

ROMA (ITALPRESS) – “L’industria farmaceutica italiana si conferma traino del Paese, sta guidando la transizione della salute che è probabilmente quella più importante. E’ confermato che i paesi che investono di più in spesa farmaceutica e salute sono quelli che beneficiano di più della crescita del Pil”. Lo ha detto il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, nel corso di un incontro con la stampa. “Italia ed Europa stanno andando nella stessa direzione rispetto alla crescita del Pil, ma quello che si osserva è che Stati Uniti e Cina, se guardiamo al Pil, stanno correndo”, ha aggiunto. “La salute è un investimento al pari dell’istruzione e il 2023 dovrebbe essere l’anno con una crescita organica del valore di produzione del 9% in più rispetto al 2022 che è stato un anno straordinario”, ha spiegato.
Il presidente di Farmindustria ha ricordato che “la domanda di salute è esplosa con la conseguente esplosione degli investimenti in ricerca e sviluppo, l’Italia è un ponte nell’esportazione dei farmaci verso tutto il mondo e il saldo tra esportazione e importazione resta positivo per il paese, se guardiamo all’indotto si superano i 100 miliardi”. Per Cattani “se guardiamo ai numeri il settore è in salute, vigoroso. La farmaceutica rappresenta una filiera industriale attrattiva, siamo in costante evoluzione e riteniamo eccellente la collaborazione con il governo Meloni che sta riconoscendo al settore un valore. In un periodo di coperta corta, andare a investire nei settori che aiutano il Pil e l’occupazione è fondamentale. Rispetto al 2022, si registra un +1% di crescita dell’occupazione”, ha concluso.
(ITALPRESS).
– Foto: profilo X Farmindustria –

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Rosacea, il laser alleato della cura

MILANO (ITALPRESS) – Nel corso di “SkinLongevity”, magazine televisivo dell’agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Marina Romagnoli, dermatologo plastico, consigliere e membro del Consiglio Direttivo

Il ruolo dell’anatomopatologo tra diagnosi e terapia

MILANO (ITALPRESS) – Nel corso di “SkinLongevity”, magazine televisivo dell’agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Giulio Ferranti, dermatologo e anatomo patologo, membro del Consiglio Direttivo

Lavoro, al via il bonus donne

NAPOLI (ITALPRESS) – Il Bonus donne, previsto dal decreto Coesione, è un nuovo esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori

Torna in alto