Napoli-Cagliari di stasera ricorda un po’ Roma-Parma del 17 giugno 2001: una squadra si gioca in 90 minuti unno scudetto storico mentre l’’altra arriva senza obiettivi di classifica…
Sì, anche a me. Penso che comunque la partita va affrontata, comunque il Napoli deve stare concentrato, però credo fortemente che un’occasione così ghiotta Conte e i suoi ragazzi non se la faranno sfuggire. Sarebbe una grande impresa perchè per me per la qualità e la profondità della Rosa del Napoli, guardiamo a quello che è successo nelle ultime dieci partite, nelle quali Conte ha adattato pure Spinazzola esterno d’attacco… nelle ultime tre partite Lobotka ha provato e non ce l’ha fatta e Gilmour non è Lobotka.
Ho visto il terzino sinistro adattato a centrale perché gli mancano sia Juan Jesus e Buongiorno. Per me il Napoli è una buonissima squadra ma non è una squadra top, e il fatto che stia lì a giocarsi lo scudetto è frutto della mentalità di Conte, dell’organizzazione che ha portato. Non dico che è un’impresa epica ma è certamente un’impresa.
Nella lotta Champions la Juventus ha il destino nelle proprie mani, ma deve vincere a Venezia…
Io dico che la Juve soffrirà col Venezia: è avvantaggiata naturalmente, perché è più forte, però in casa del Venezia che si giocano la vita, sportivamente parlando, la Juventus soffrirà.
Statisticamente il Venezia, anche quando ha perso, in casa ha perso di misura, anche con le grandi: quindi è una partita tosta e potrebbe riservare un lieto fine per il Venezia ma anche per la Roma. Sicuramente i giallorossi devono vincere per non lasciare nuulla di intentato e per non avere rimpianti, ma il Torino è una squadra fastidiosa perché non ha niente da perdere, non è stata mai protagonista in questo campionato, (salvo all’inizio quando è stata prima in classifica ma poi ha fatto un campionato normale) però il Torino per mentalità per dna non molla e quindi ti dico sarà anche quella una partita tosta.
Sarà tosta anche per la Lazio la gara col Lecce perché il Lecce deve salvarsi. Sono due partite strane, ma Torino-Roma è quella più strana e imprevedibile nello sviluppo e nel risultato. La Lazio deve vincere e il Lecce deve fare risultato per salvarsi quindi ci sta no? Torino-Roma è una partita in cui la Roma si gioca tanto e il Torino non si gioca niente, però il Torino in casa vuole finire bene il campionato… Credo che alla fine la Roma possa battere il Torino, però il Toro comunque non te la regala.
Empoli-Verona è uno scontro diretto per la salvezza: mi immagino una gara imprevedibile, magari condizionata dai risultati dagli altri campi. Il Verona ha bisogno di un punto per salvarsi ma all’Empoli probabilmente un punto potrebbe non bastare…Mi immagino una gara più focalizzata sulle radioline a bordo campo che sul terreno di gioco…
Assolutamente sì, comunque è uno scontro diretto quindi è la partita salvezza.
Il Verona tre giornate fa pensavo che fosse salvo, invece si ritrova a lottare fino all’ultimo secondo e quella di Empoli è la partita più “vera”, diciamo. Quella è una finale play out. Chi dentro, chi fuori.
Naturalmente il Verona può sperare anche in qualche passo falso e l’Empoli deve vincere assolutamente. Però è la partita più affascinante in chiave salvezza.
L’articolo Club Dago: «Che occasione per il Napoli! Juve, attenta a Venezia…» proviene da IlNewyorkese.