ITALIA • EUROPA • USA

Focus ESG – Episodio 35


MILANO (ITALPRESS) – Le diseguaglianze stanno crescendo sempre più e cresceranno ancora a causa delle scelte dei giovani più propensi a investimenti ad alto rischio, poco Green e troppo a breve termine. Uno dei motivi principali si deve a una ridotta conoscenza dell’economia e della finanza da parte dei giovani. In Italia c’è un gap tra il genere maschile e femminile rilevante che va colmato. L’educazione finanziaria diventa quindi sempre più strategica anche in ottica di strumento importante per la democrazia. Bisogna parlare una lingua comune ed essere molto più chiari e incisivi con le nuove generazioni. Ne parlano nella puntata 35 di Focus ESG con il giornalista Marco Marelli Carmine Di Noia, Direttore Affari Finanziari e dell’Impresa dell’OCSE, Carlo Favero, Professore di Econometria, Università Bocconi, e Monica Billio, ordinaria della Ca’ Foscari di Venezia.
fsc/gsl

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Tg Sport – 22/5/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Tottenham vince l’Europa League, battuto il Manchester United – Sfida scudetto, Napoli e Inter pronte per gli

Tg Lavoro & Welfare – 22/5/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Lo Statuto dei Lavoratori pietra miliare per i diritti – Turismo, in aumento gli stagionali – Parità di

All’Onu focus su moda e sostenibilità

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – In occasione del 4° Annual Meeting del United Nations Fashion and Lifestyle Network, svoltosi lunedì presso la sala Ecosoc

Torna in alto