TRIESTE (ITALPRESS) – Si è svolto oggi nel palazzo della Regione a Trieste l’incontro tra il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e la rettrice dell’Università degli Studi di Trieste Donata Vianelli, alla presenza dell’assessore regionale all’Università e Ricerca Alessia Rosolen. Al centro dell’incontro i progetti di collaborazione tra Regione e Ateneo in materia di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico, con l’obiettivo comune di valorizzare le competenze accademiche e di consolidare il ruolo del Friuli Venezia Giulia come area di eccellenza scientifica a livello nazionale e internazionale.
“Il dialogo costante con l’Università di Trieste – ha sottolineato Fedriga – rappresenta un tassello fondamentale per costruire un sistema regionale dell’innovazione che sappia rispondere alle sfide globali e al tempo stesso rafforzare la competitività del nostro territorio. La Regione continuerà a investire in ricerca e capitale umano, risorse indispensabili per lo sviluppo sostenibile e la crescita delle comunità”.
La rettrice Vianelli ha rimarcato la volontà dell’Ateneo di essere partner attivo delle istituzioni regionali, mettendo a disposizione competenze scientifiche, progettualità comuni in settori decisivi per l’evoluzione della società, come ad esempio il data science, e relazioni internazionali e ha rinnovato il ringraziamento alla Regione per il contributo al diritto allo studio, la cui quota non ha eguali a livello nazionale.
Quanto al trend delle immatricolazioni, Vianelli ha confermato che resta molto positivo e che l’obiettivo nei prossimi anni è quello di raggiungere una quota di studenti – attualmente pari a 19.500 – in grado di collocare l’Università di Trieste nella fascia medio-alta a livello nazionale. L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco a proseguire il percorso di collaborazione, rafforzando l’alleanza tra Regione e Università come leva di sviluppo, attrattività e innovazione, per trasformare i risultati della ricerca in opportunità concrete per i giovani, le imprese e il territorio.
– Foto Regione Friuli-Venezia Giulia –
(ITALPRESS).