
“Occorre capire bene il modo in cui comunicare con i giovani e come aprire loro le porte della vita pubblica, della vita democratica della nazione, per permettergli di investire il proprio tempo, le proprie risorse, le proprie capacità. Cosa chiedono? Di essere ascoltati. Talvolta i giovani vengono coinvolti solo per dimostrare che ci sono; occorre invece dare loro uno spazio reale e permettergli di raccontarsi, di capire, di criticare”.
mgg/gtr
(Fonte video: Urania TV)