
“Esattamente in un mese di agosto di tanti anni fa fu introdotto quel reato. Ne sono orgoglioso. Ma una norma da sola non basta se non è accompagnata da un vero sostegno operativo e istituzionale”, aggiunge.
“Sono al fianco dei Carabinieri Forestali, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e di tutti coloro che ogni estate rischiano la vita per difendere i nostri boschi, le nostre case, la nostra salute – prosegue Pecoraro Scanio -. È fondamentale rilanciare la campagna sull’uso del numero 1515 come strumento per segnalare tempestivamente gli incendi. Serve una comunicazione pubblica incisiva e continua. E servono più uomini, più mezzi, più coordinamento”.
sat/gsl