ITALIA • EUROPA • USA

La filiera della birra vale 10 miliardi l’anno


ROMA (ITALPRESS) – La birra in Italia non è più solo una bevanda estiva, ma una vera e propria forza economica capace di generare valore, lavoro e cultura. A dirlo è l’ultimo rapporto dell’Osservatorio Birra, che fotografa dieci anni di crescita costante per il settore brassicolo. Dal 2015 al 2024, il valore condiviso generato dalla filiera è passato da 7,8 a 10,4 miliardi di euro all’anno, con un incremento del 33%. In dieci anni, il settore ha prodotto 92 miliardi di ricchezza complessiva e creato oltre 24 mila nuovi posti di lavoro, portando gli occupati a 112 mila: numeri che fanno della birra uno dei comparti più dinamici dell’agroalimentare italiano. Anche la produzione cresce, con un aumento del 20%, mentre i consumi interni salgono del 13% e l’export vola a +31%. Oggi, per ogni addetto impiegato nella produzione, si generano altri 31 posti lungo la filiera: dalla logistica alla distribuzione, fino alla ristorazione. Ma la crescita non è solo economica. Negli ultimi anni, gli italiani hanno riscoperto la birra come protagonista della convivialità a tavola, capace di accompagnare piatti della tradizione e interpretare nuovi gusti. In parallelo, si sono sviluppate nuove professionalità — mastri birrai, tecnologi, sommelier della birra — e una maggiore attenzione alla qualità e alla cultura del bere consapevole.

mgg/gtr/col

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Tg News – 4/11/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Confessa omicida imprenditore nel Torinese – Domani a Roma lutto per morte operaio Torre dei Conti – Chiesti

Auto, mercato debole a ottobre

ROMA (ITALPRESS) – Il mercato automobilistico italiano chiude ottobre con 125.826 nuove immatricolazioni, segnando una flessione dello 0,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Lo

Torna in alto