ITALIA • EUROPA • USA

Mazda in pista al Minardi Day 2025 a bordo della MX-5

Mazda in pista al Minardi Day 2025 a bordo della MX-5

ROMA (ITALPRESS) – Per la prima volta, Mazda ha partecipato al Minardi Day portando in pista l’iconica MX-5 nella nuova versione Homura 1.5L, per celebrare i valori di guida pura e autentica racchiusi nel concetto di Jinba Ittai, da sempre alla base della filosofia della casa giapponese. La nona edizione di questa manifestazione che celebra motorsport, storia e passione per la guida, ha registrato oltre 20.000 presenze nei due giorni all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, con oltre 700 vetture storiche presenti; numeri che confermano l’evento come uno degli appuntamenti più sentiti dagli appassionati di motorsport.

In questo contesto di entusiasmo contagioso, Mazda ha affiancato con orgoglio il gruppo Emilia-Romagna della Community MX-5 che, in apertura della manifestazione, ha avuto l’onore di scendere in pista con le proprie roadster. Un momento dal forte valore simbolico, che ha unito passione, appartenenza e spirito di condivisione; elementi che rendono la community MX-5 una delle più vive e affiatate del panorama automobilistico italiano. La presenza del gruppo non solo ha celebrato l’iconica roadster, ma ha rappresentato anche l’essenza del legame profondo tra Mazda e i suoi clienti, fondato su emozioni autentiche e sulla ricerca costante del piacere di guida.

Protagonista del Box Mazda è stata la nuova MX-5 Homura 1.5L, evoluzione sportiva della roadster più amata di sempre. Il nome, che in giapponese significa “fuoco ardente”, esprime perfettamente la passione e l’essenza dinamica di questa versione speciale. Dotata di sedili sportivi Recaro® rivestiti in pelle e tessuto scamosciato, i cerchi forgiati ultraleggeri della Rays e le pinze freno Brembo a 4 pompanti di colore rosso, la MX-5 Homura unisce componenti di pregio a un’esperienza di guida ancora più reattiva, autentica e coinvolgente, adatta anche alla pista. Nel corso del weekend, Mazda ha offerto a più di 200 persone, tra clienti, visitatori e membri della Community MX-5, l’opportunità unica di vivere l’emozione della pista, come passeggeri a bordo della MX-5 Homura 1.5L, al fianco di piloti professionisti e giornalisti.

In tale contesto, Marco Apicella, noto pilota automobilistico italiano, ha dichiarato: “In pista la potenza non basta mai, anche 900 cavalli possono sembrare pochi, ma è in curva e in frenata che si fa davvero la differenza rispetto alle vetture più potenti. Non avevo mai guidato la MX-5 Homura prima d’ora, ma devo dire che con i suoi 132 cavalli mi sono divertito moltissimo. Mi ha colpito per il feeling immediato, è incollata all’asfalto e grazie a un impianto frenante davvero efficace, le staccate sono sempre al limite. Anche senza raffreddare i freni, non ho mai riscontrato problemi di fading”.

Un’esperienza intensa e coinvolgente che ha permesso di riscoprire il piacere di guida autentico che da sempre contraddistingue la MX-5. Mazda è entusiasta della risposta calorosa del pubblico, dell’attiva partecipazione della community e dello spirito di condivisione che ha caratterizzato entrambe le giornate. Questi aspetti confermano quanto sia forte il legame tra la Casa e la solida rete di appassionati che ruota attorno alla MX-5, uniti dalla passione per la guida.

– foto: ufficio stampa Mazda Motor Italia –

(ITALPRESS).

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Tg Sport – 16/9/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Inter, serve la scossa in Champions League – Ekuban risponde a Paz, pari anche tra Verona e Cremonese

Torna in alto