ITALIA • EUROPA • USA

Nel 2023 in povertà assoluta 2,2 milioni di famiglie


ROMA (ITALPRESS) – Nel 2023 erano in condizione di povertà assoluta in Italia poco più di 2 milioni di famiglie, ovvero l’8% sul totale. Lo rileva l’Istat. Il valore è stabile rispetto al 2022. Stabile anche il numero degli individui in povertà che è quasi di 5 milioni, ovvero il 9% sul totale dei residenti. Nel 2023 la quota di famiglie di operai, o assimilato in “povertà assoluta” è aumentata dal 14% del 2022 al 16%. La percentuale più alta delle famiglie in povertà assoluta si riscontra nel Mezzogiorno. La percentuale scende all’8% al Nord e al 6% al Centro. Le famiglie in povertà assoluta in cui sono presenti minori sono quasi 748mila, il 12%. L’incidenza della povertà assoluta fra le famiglie con almeno uno straniero è pari al 30%, si ferma invece al 6% per le famiglie composte solamente da italiani.
sat/mrv

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Bigster, il suv di Dacia diventa grande

ROMA (ITALPRESS) – Con Bigster, dal design evoluto e dallo stile essenziale, Dacia entra nel segmento C Suv. La vettura combina qualità, sostenibilità e prezzi

Tg News – 4/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Dazi, Wall Street in forte calo, Milano sprofonda oltre il 7,5% – Dazi, Meloni: “Preoccupati ma nessun allarmismo”

Torna in alto