ITALIA • EUROPA • USA

Pecoraro Scanio “Bene le norme severe per gli incendi ma vanno applicate”

ROMA (ITALPRESS) – “Ricordo che il 423bis è l’unica norma penale introdotta nel codice da un ministro dell’agricoltura. Dovetti insistere e assumermene la responsabilità, oggi la sensibilità è aumentata ed è bene inasprire le pene per incendi dolosi ma resta il problema di identificare e arrestare gli incendiari e di ottenere delle giuste condanne”. Lo ha detto Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde, che nell’agosto del 2000 da ministro dell’agricoltura fece approvare con decreto legge l’introduzione nel codice penale il reato di incendio boschivo, il 423bis. Pecoraro Scanio ha incontrato il capo della Protezione civile, apprezzando l’inasprimento deciso dal governo.
“Ho voluto esprimere – ha aggiunto – al capo del dipartimento nazionale di Protezione civile ingegner Fabrizio Curcio l’apprezzamento per il grande lavoro di addetti e volontarie e presentargli la campagna #stopoincendiboschivi2023 promossa da Fondazione Univerde, rete Ecodigital, TeleAmbiente e altre realtà e che ogni anno si impegna contro gli incendiari”. Curcio nel ringraziare ha affermato: “Stop agli incendi boschivi ed evitiamo di sperperare il bel patrimonio boschivo del nostro Paese”.

– Foto: Ufficio stampa Pecoraro Scanio –

(ITALPRESS).

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Motori Magazine – 20/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Ancora in calo il mercato dei veicoli commerciali – Leapmotor C10, due motori e un’autonomia di 950 chilometri

Tg Ambiente – 20/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Il ‘Nautilus’ di ISPRA tra le montagne sommerse del

Tg Giovani – 20/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ecco come gli studenti immaginano la Bologna del futuro – Arriva la prima “libreria emotiva” d’Italia – Tappa

Torna in alto