ITALIA • EUROPA • USA

Pecoraro Scanio “Pizza napoletana motore economico per il territorio”


NAPOLI (ITALPRESS) – “La pizza napoletana non è solo un simbolo gastronomico, ma un fenomeno culturale, sociale ed economico di rilevanza globale”. Lo ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, intervenuto alla presentazione ufficiale dell’Osservatorio Socioeconomico sulla Pizza Napoletana, promosso dall’Università Parthenope di Napoli in collaborazione con Confcommercio, l’Associazione Verace Pizza Napoletana ed esperti del settore.
Il progetto, che ha coinvolto anche esponenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), rappresenta un passo importante per analizzare e valorizzare il grande impatto che la pizza napoletana ha a livello local e internazionale. “Grazie al riconoscimento UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità per l’arte del pizzaiuolo napoletano e al grande impegno di tutte le realtà associative e imprenditoriali del settore abbiamo assistito a una crescita esponenziale non solo in termini di prestigio, ma anche di ricadute economiche per l’agroalimentare, il turismo e la formazione professionale”, ha aggiunto Pecoraro Scanio.
La pizza napoletana, infatti, sta diventando un volano di opportunità per i giovani, sia italiani che stranieri, che si avvicinano a questa tradizione secolare, imparando l’arte del pizzaiuolo direttamente a Napoli. “È una sfida di grande portata: da un lato, mantenere viva l’autenticità di questa arte; dall’altro, garantire che il valore economico che si genera intorno a questo patrimonio sia sostenibile e inclusivo”. L’Osservatorio nasce con l’obiettivo di monitorare e promuovere i benefici socioeconomici legati alla pizza napoletana, analizzando i dati relativi alle attività economiche connesse, al turismo enogastronomico e alla formazione di nuove generazioni di pizzaiuoli. “Grazie alla campagna per il riconoscimento UNESCO, abbiamo accresciuto l’orgoglio dei pizzaiuoli napoletani, riconoscendo il loro ruolo centrale in questa storia straordinaria. Ora dobbiamo consolidare questo risultato e lavorare affinché l’economia che ruota attorno alla pizza napoletana diventi un esempio di sostenibilità e innovazione, sempre con Napoli e la Campania al centro”, ha concluso Pecoraro Scanio. L’iniziativa si pone come una tappa per rafforzare la leadership internazionale della pizza napoletana, un’eccellenza che unisce gusto, cultura e futuro.
mgg/

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Turismo Magazine – 19/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A Pasqua 11 milioni di italiani in viaggio – L’Italia protagonista a Miami del Seatrade Cruise Global –

Tajani incontra direttore Aiea Grossi

ROMA (ITALPRESS) – Il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha ricevuto alla Farnesina il direttore dell’AIEA, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, Rafael

QuiEuropa Magazine – 19/4/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Migranti, ecco la lista di Paesi sicuri – La Bce taglia ancora i tassi di interesse – Verso

Torna in alto