TORINO (ITALPRESS) – “Il Salone del libro è lo specchio di un Paese che progredisce e allarga le sue conoscenze. E nel libro risiede la più alta capacità di fare, e tramandare, cultura. Torino è in questi giorni una vetrina di eccellenza per un Paese, l’Italia, che ha una cultura d’eccellenza. La Camera, con la sua presenza attiva, vuole esserne protagonista”.
Così il Vicepresidente della Camera dei deputati, Giorgio Mulè, che questa mattina ha inaugurato gli spazi della Camera dei deputati allo stand U139 T140 al Padiglione Oval. Era presente anche il Segretario di Presidenza Benedetto Della Vedova. Nel corso della mattinata Mulè ha intervistato alcuni studenti dell’ istituto Lagrangia di Vercelli, che saranno i protagonisti di uno speciale de ‘La seduta è aperta’, il podcast di Montecitorio in uscita ogni lunedì.
In Sala blu, invece, Mulè e il direttore di Economy Sergio Luciano hanno ripercorso l’evoluzione di tutti gli strumenti comunicativi utilizzati dall’Istituzione, in un confronto con altri Parlamenti europei. Allo stand della Camera sono inoltre stati presentati i podcast “I giorni delle Costituenti”, a cura dell’Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico, dedicati alle 21 deputate elette all’Assemblea costituente.
Il Vicepresidente della Camera ha inoltre visitato gli spazi del Ministero della Difesa, della Polizia di Stato, dei Vigili del fuoco e di Regione Sicilia. Il programma completo delle iniziative della Camera al Salone del libro è disponibile su giovani.camera.it.
– Foto Ufficio stampa Camera –
(ITALPRESS)