ITALIA • EUROPA • USA

Luglio 2024

Esaurita fontana di lava sull’Etna, verso graduale riapertura aeroporto Catania

CATANIA (ITALPRESS) – Diminuita fino ad esaurirsi l’attività stromboliana sull’Etna, si va verso una riapertura graduale dell’aeroporto di Catania. La SAC, società di gestione dell’aeroporto etneo, comunica “la riapertura per fasi dello scalo in relazione alle attività di bonifica necessarie per l’agibilità delle infrastrutture”, dopo la chiusura disposta a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e della […]

Esaurita fontana di lava sull’Etna, verso graduale riapertura aeroporto Catania Leggi tutto »

Webuild, via a 3 nuove talpe meccaniche su Napoli-Bari e Catania-Messina

APICE (BENEVENTO) (ITALPRESS) – Partiti in contemporanea i lavori di tre TBM, le grandi talpe meccaniche che scaveranno i nuovi tunnel delle linee ferroviarie ad alta velocità Napoli-Bari e ad alta capacità Catania-Messina realizzate da Webuild e commissionate da Rete Ferroviaria Italiana – RFI società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo FS. A seguire l’inizio

Webuild, via a 3 nuove talpe meccaniche su Napoli-Bari e Catania-Messina Leggi tutto »

Ue, Patriciello “Serve un’Europa vicina ai cittadini”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “L’allargamento dell’Ue, l’intelligenza artificiale, la transizione energetica sono temi importanti che impattano sulla vita quotidiana, serve un’Europa più vicina alle persone”. Lo dice l’eurodeputato della Lega Aldo Patriciello, in merito alla legislatura che si sta avviando. xf4/sat/gtr

Ue, Patriciello “Serve un’Europa vicina ai cittadini” Leggi tutto »

Autonomia, Barbagallo “Non vogliamo un’Italia divisa”

ROMA (ITALPRESS) – “Immaginate come si moltiplicheranno in tutta Italia i tanti ritardi con le liste d’attesa diversificate? I pensionati hanno unito l’Italia e non vogliono che venga sfasciata da altri”. Così Carmelo Barbagallo, segretario generale della Uil Pensionati, in occasione dell’iniziativa organizzata dal sindacato per la raccolta firme per il referendum abrogativo sull’autonomia differenziata.

Autonomia, Barbagallo “Non vogliamo un’Italia divisa” Leggi tutto »

Bombardieri “L’autonomia renderà le persone più povere”

ROMA (ITALPRESS) – L’autonomia differenziata “non fa bene al Paese perché le persone rischiano di perdere ancora e di diventare più povere, rischiano i pensionati che vedrebbero diminuita la qualità dell’assistenza e soprattutto un’assistenza diversa tra le Regioni del Mezzogiorno e quelle del Nord. Rischia soprattutto il lavoro e chi di lavoro ha vissuto per

Bombardieri “L’autonomia renderà le persone più povere” Leggi tutto »

Cdp, Sofia “Investiamo con convinzione in Dynamo City Camp di Napoli”

NAPOLI (ITALPRESS) – “Cassa Depositi e Prestiti sta investendo con profondissima convinzione nel primo Dinamo City Camp a Napoli, un posto che accoglie bambini con gravi patologie, spesso gravissime disabilità, e condizioni di partenza socio economiche molto svantaggiate in alcuni casi”. Lo afferma all’Italpress Francesca Sofia, direttrice generale della Fondazione Cdp, che ha partecipato a

Cdp, Sofia “Investiamo con convinzione in Dynamo City Camp di Napoli” Leggi tutto »

USA 24 – Verso le presidenziali negli Stati Uniti – Episodio 28

MILANO (ITALPRESS) – Nel ventottesimo episodio del format Italpress “USA 24 – Verso le presidenziali negli Stati Uniti”, Claudio Brachino e Stefano Vaccara fanno il punto sul passo indietro di Joe Biden rispetto alla ricandidatura alla Casa Bianca, con l’endorsement alla sua vicepresidente Kamala Harris, e sulle conseguenze per la campagna di Donald Trump. sat/gsl

USA 24 – Verso le presidenziali negli Stati Uniti – Episodio 28 Leggi tutto »

Transizione energetica, Banca del Fucino incontra le imprese a Roma

ROMA (ITALPRESS) – Banca del Fucino ha ospitato oggi a Roma le imprese del territorio in occasione di un incontro dedicato alla transizione energetica e alle opportunità di finanziamento.Sono stati messi in evidenza i vantaggi delle misure Transizione 5.0 e 4.0, con particolare riferimento ai benefici fiscali e agli incentivi disponibili, così come le opportunità

Transizione energetica, Banca del Fucino incontra le imprese a Roma Leggi tutto »

La Russa ai partiti “Meno scontri personali, più confronti sulle idee”

ROMA (ITALPRESS) – In politica un confronto di idee e non uno scontro personale è possibile. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, “esce” per un attimo dai palazzi istituzionali e torna sul terreno di gioco, calcistico, per invitare la politica a prendere esempio da quanto successo alla Parita del Cuore, dove la nazionale dei

La Russa ai partiti “Meno scontri personali, più confronti sulle idee” Leggi tutto »

Torna in alto