ITALIA • EUROPA • USA

Agosto 2024

Naufragio Bayesian, indagato il comandante del superyacht

PALERMO (ITALPRESS) – Il comandante del veliero Bayesian è indagato per naufragio e omicidio plurimo colposi dalla Procura di Termini Imerese, guidata da Ambrogio Cartosio. James Cutfield, 51 anni, neozelandese, era al comando del superyacht affondato al largo di Porticello, nel Palermitano, nella notte tra domenica e lunedì scorsi. A bordo c’erano 22 persone, tra

Naufragio Bayesian, indagato il comandante del superyacht Leggi tutto »

Zangrillo “Abbiamo introdotto un cambio di paradigma nel rapporto Pa-Imprese”

ROMA (ITALPRESS) – “Quella dei controlli sulle attività economiche è una riforma spesso sbandierata ma che mai nessuno ha realizzato. Il via libera definitivo al decreto, prima della pausa estiva, è arrivato dopo due passaggi in Consiglio dei ministri e dopo avere ottenuto il parere del Garante per la privacy, l’intesa della Conferenza unificata, il

Zangrillo “Abbiamo introdotto un cambio di paradigma nel rapporto Pa-Imprese” Leggi tutto »

Tris del Napoli al Bologna, in gol Di Lorenzo-Kvara-Simeone

NAPOLI (ITALPRESS) – Sembra passata un’era geologica dal tonfo di Verona, arrivato con lo stesso risultato. Al “Maradona” gioca un altro Napoli. Quadrato, letale e capace di sfruttare ogni errore dell’avversario: nasce così il 3-0 sul Bologna, che vede tornare al gol Kvara, a segno assieme a Di Lorenzo e Simeone. Gli azzurri, sconvolti dopo

Tris del Napoli al Bologna, in gol Di Lorenzo-Kvara-Simeone Leggi tutto »

JTI al Meeting di Rimini, focus sugli investimenti nel sociale

RIMINI (ITALPRESS) – Lo Stato da solo non può arrivare ovunque quando si tratta di impegno nel sociale. Ecco che allora le aziende possono rivelarsi un valido alleato nel mettere in campo interventi concreti basati sul principio della sussidiarietà. Questa la sintesi dell’intervento di Lorenzo Fronteddu, Corporate Affairs and Communication Director di JTI Italia, al

JTI al Meeting di Rimini, focus sugli investimenti nel sociale Leggi tutto »

Sisma, Castelli “Necessario riattivare processi sociali e comunitari”

RIMINI (ITALPRESS) – “Per dare il giusto senso alla ricostruzione sismica è necessario anche occuparsi della riattivazione dei processi sociali e comunitari. Qualcuno potrebbe dire se ha senso ricostruire case che potrebbero restare vuote? Ha senso perché ricostruire legami e un reticolo sociale nell’entroterra italiano, vuol dire anche mettere in campo quella che è stata

Sisma, Castelli “Necessario riattivare processi sociali e comunitari” Leggi tutto »

Torna in alto