ITALIA • EUROPA • USA

3 Ottobre 2024

Malattie cardiovascolari, Bayer al centro del supporto al paziente

ROMA (ITALPRESS) – Le patologie cardiovascolari sono responsabili, ancora oggi, di circa il 40% dei decessi in Italia. Malattie come la fibrillazione atriale, lo scompenso cardiaco e l’amiloidosi cardiaca continuano a rappresentare un significativo problema di salute pubblica, richiedendo risposte sempre più innovative ed efficaci. Bayer Italia dedica il proprio impegno costante nello sviluppo di […]

Malattie cardiovascolari, Bayer al centro del supporto al paziente Leggi tutto »

Inflazione nell’Eurozona sotto il 2%, si avvicina il taglio dei tassi

ROMA (ITALPRESS) – L’inflazione nell’Eurozona sotto il 2%, si avvicina il taglio dei tassi L’inflazione nell’Eurozona scende sotto la soglia del 2%. Secondo i dati Eurostat, a settembre l’aumento annuo dell’indice dei prezzi è stato dell’1,8%, in contrazione rispetto al 2,2% di agosto e in decisa flessione rispetto al 4,3% di un anno fa. L

Inflazione nell’Eurozona sotto il 2%, si avvicina il taglio dei tassi Leggi tutto »

Autonomia, Zaia “Benissimo l’incontro con Calderoli, ora si parte”

ROMA (ITALPRESS) – “La riunione è andata benissimo. Si è incardinato il provvedimento, rispetto alle 9 materie. Si partirà dalla Protezione Civile e sarà l’occasione di dimostrare che stiamo parlando di un decentramento amministrativo che migliora la vita dei cittadini”. Lo ha detto il presidente del Veneto, Luca Zaia, al termine dell’incontro con il ministro

Autonomia, Zaia “Benissimo l’incontro con Calderoli, ora si parte” Leggi tutto »

Lutto nel mondo del golf, morto il presidente della Fig Chimenti

ROMA (ITALPRESS) – Lutto nel mondo del golf e dello sport italiano. E’ morto all’età di 85 anni Franco Chimenti, storico dirigente e presidente della Federazione Italiana Golf, che guidava dal lontano 2002. Nato a Napoli il 7 agosto del 1939, Chimenti, a lungo Professore Ordinario di Chimica Farmaceutica all’Università “La Sapienza” di Roma, dove

Lutto nel mondo del golf, morto il presidente della Fig Chimenti Leggi tutto »

Mattarella “L’informazione libera è antidoto alla manipolazione”

ROMA (ITALPRESS) – “L’intero sistema informativo vive una fase di forti cambiamenti in ragione delle repentine innovazioni tecnologiche che hanno mutato la stessa fruizione delle notizie da parte dei cittadini, rivoluzionando tempi e gli stessi controlli sulla loro accuratezza. La trasformazione digitale interessa ogni aspetto della nostra vita. Non vi è dubbio che essa offra

Mattarella “L’informazione libera è antidoto alla manipolazione” Leggi tutto »

Fiera del Levante, Frulli “Settori strategici per nuove specializzate”

BARI (ITALPRESS) – “Non faccio bilanci, perché sono molto scaramantico. Ma sono contento della Campionaria finora, perché vedo gli espositori felici, e questo è già un segnale. Li vedo lavorare, quando cammino per i padiglioni (perché a me piace incontrarli tutti i giorni e in ogni momento della giornata) abbiamo pochi attimi per salutarci, sintomo

Fiera del Levante, Frulli “Settori strategici per nuove specializzate” Leggi tutto »

Auto, Sbarra “Ritardare lo stop ai motori endotermici”

MILANO (ITALPRESS) – “Noi siamo assolutamente d’accordo e condividiamo questo grido di allarme del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, quando giustamente segnala che abbiamo davanti a noi scadenze molto ravvicinate” per lo stop alla transizione del settore automotive. “Bisogna allontanare per esempio, questo stop ai motori endotermici fissato al 2035, dobbiamo guadagnare più tempo per

Auto, Sbarra “Ritardare lo stop ai motori endotermici” Leggi tutto »

Mef “Nessun aumento per le accise sui carburanti”

ROMA (ITALPRESS) – “Del tutto fuorviante la notizia secondo la quale il Governo intende aumentare le accise sui carburanti. Sulla base degli impegni PNRR, delle Raccomandazioni specifiche della Commissione europea e del Piano per la transizione ecologica approvato nel marzo 2022, il Governo è tenuto ad adottare misure volte a ridurre i sussidi ambientali dannosi

Mef “Nessun aumento per le accise sui carburanti” Leggi tutto »

Amata “In Sicilia +3,5% turisti nel primo semestre, trainano stranieri”

PALERMO (ITALPRESS) – “I dati, rispetto alla stagione estiva, sono sicuramente positivi, ancora non definiti ma possiamo dire che, per quanto riguarda il primo semestre 2024, facendo un confronto con il 2023, sicuramente c’è stato un trend di crescita intorno al +3,5% se non consideriamo gli affitti brevi. Rispetto agli affitti brevi, infatti, abbiamo avuto

Amata “In Sicilia +3,5% turisti nel primo semestre, trainano stranieri” Leggi tutto »

Torna in alto