ITALIA • EUROPA • USA

20 Novembre 2024

Anas, per il 51% degli italiani superare i limiti non è un pericolo

ROMA (ITALPRESS) – Per un italiano su due andare oltre i limiti di velocità “non è pericoloso”. Soltanto il 35% ritiene utile rispettarli mentre poco più del 55% è convinto che gli incidenti stradali dipendano da comportamenti errati. È la fotografia della quarta edizione della ricerca sugli stili di guida degli utenti commissionata da Anas, […]

Anas, per il 51% degli italiani superare i limiti non è un pericolo Leggi tutto »

Via libera dal Senato, il nuovo Codice della Strada è legge

ROMA (ITALPRESS) – Con 83 voti favorevoli, 47 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato in via definitiva il ddl in materia di sicurezza stradale con la delega al Governo per la revisione del codice della strada, che aveva già ottenuto il via libera della Camera.“Più sicurezza e prevenzione, contrasto ad abusi e comportamenti scorretti,

Via libera dal Senato, il nuovo Codice della Strada è legge Leggi tutto »

Per una Sanità più efficace un nuovo patto per l’aderenza terapeutica

ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto a Roma il convegno “L’importanza dell’aderenza alla terapia: un nuovo patto per la tutela dei pazienti”. La giornata, resa possibile grazie al contributo non condizionante del Gruppo Servier in Italia, ha riunito esponenti delle Istituzioni, del settore sanitario e dell’industria per affrontare il tema dell’aderenza terapeutica, ormai considerata una

Per una Sanità più efficace un nuovo patto per l’aderenza terapeutica Leggi tutto »

Ucraina, Tajani “Aggressività russa preoccupa, impedire escalation”

MILANO (ITALPRESS) – “Sono preoccupato per l’aggressività che la Russia sta manifestando nei confronti dell’Ucraina utilizzando anche truppe nord coreane. Noi dobbiamo lavorare per la pace e impedire che ci sia una escalation, ma mi pare che in questo momento Putin non voglia accelerare i tempi per un cessate il fuoco e per una pace”.

Ucraina, Tajani “Aggressività russa preoccupa, impedire escalation” Leggi tutto »

Compie 106 anni l’Aula della Camera progettata da Basile

ROMA (ITALPRESS) – ‘Compleanno’ per l’Aula di Montecitorio. Il 20 novembre 1918 l’Assemblea della Camera dei deputati si riuniva per la prima volta nella nuova Aula progettata e realizzata dall’architetto palermitano Ernesto Basile, dopo dieci anni di lavoro. L’inaugurazione seguiva di pochi giorni la fine della prima guerra mondiale. In queste immagini un ‘volo’ sull’esterno

Compie 106 anni l’Aula della Camera progettata da Basile Leggi tutto »

Banca del Fucino, uno street event a Roma contro la violenza sulle donne

ROMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, Banca del Fucino apre le porte del proprio cortile su Via Tomacelli 107 nel cuore di Roma per uno street event, volto a sensibilizzare cittadini e passanti su questo drammatico tema. Dalle ore 17 fino alle 19 del 25 novembre, Banca del

Banca del Fucino, uno street event a Roma contro la violenza sulle donne Leggi tutto »

Traffico di cocaina dall’Olanda, 20 arresti dei Carabinieri di Ostia

ROMA (ITALPRESS) – Venti persone sono state arrestate nell’ambito di una maxi operazione antidroga condotta dai Carabinieri del Gruppo di Ostia, su delega della DDA della Procura di Roma. Sedici indagati sono finiti in carcere e quattro ai domiciliari. Al centro delle indagini sono finite anche altre 7 persone, di cui 3 donne. Tutti devono

Traffico di cocaina dall’Olanda, 20 arresti dei Carabinieri di Ostia Leggi tutto »

Ucraina, Tajani “Putin non vuole il cessate il fuoco”

MILANO (ITALPRESS) – “Sono preoccupato per l’aggressività che la Russia sta manifestando nei confronti dell’Ucraina utilizzando anche truppe nord coreane. Noi dobbiamo lavorare per la pace e impedire che ci sia una escalation, ma mi pare che in questo momento Putin non voglia accelerare i tempi per un cessate il fuoco e per una pace”.

Ucraina, Tajani “Putin non vuole il cessate il fuoco” Leggi tutto »

Buoni pasto, Anseb “A rischio oltre 300.000 contratti”

ROMA (ITALPRESS) – “Oltre alla fine del mercato libero dobbiamo constatare che la proposta dell’emendamento Giovine è del tutto insostenibile nei tempi e nei modi di attuazione. Il nostro obiettivo ora è garantire la continuità degli accordi in essere e la tutela dei buoni pasto: senza queste condizioni, che richiedono una ragionevole riformulazione dell’emendamento originario,

Buoni pasto, Anseb “A rischio oltre 300.000 contratti” Leggi tutto »

Torna in alto